Oggi, allo Stadio Olimpico di Roma, la Nazionale Italiana di rugby affronterà la Francia nella quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni 2017. Il calcio d’inizio dell’incontro è fissato alle ore 14.30, in diretta su DMAX canale 52 dalle 14.50 Saranno tre i cambi nella formazione titolare scelta dal tecnico irlandese rispetto al XV visto in campo a Twickenham contro l’Inghilterra domenica 26 febbraio, con Esposito all’ala dal primo minuto per Bisegni – non al meglio della condizione – Canna all’apertura in sostituzione di Tommaso Allan, infortunatosi proprio contro gli inglesi, e Ghiraldini che torna titolare della maglia numero 2 di tallonatore mentre Gega è costretto ai box da un lieve infortunio. Integralmente confermata, per il resto, la formazione titolare vista in campo nel terzo turno, con Edoardo Gori che raggiunge a quota sessanta caps due monumenti del rugby azzurro come Serafino Ghizzoni e Massimo Giovanelli e si conferma – dietro ad Alessandro Troncon ed ai suoi 101 caps – il mediano di mischia più presente di sempre nella storia della Nazionale. La partita di domani segna il quarantesimo scontro diretto tra l’Italia e la Francia, con bilancio di trentasei successi francesi e tre italiani, l’ultimo datato 2013 proprio all’Olimpico. Direzione di gara, per il derby latino del Torneo, affidata al più giovane dei fischietti del panel internazionale, il neozelandese O’Keeffe, appena ventottenne. Capita Parisse suona la carica: "Conosco molto bene i francesi, quando giocano per la Francia è sempre un motivo di orgoglio, sono molto forti come gruppo ma se messi sotto pressione sono come noi, hanno la tendenza a perdere la lucidità e fanno un gioco più individuale. Dovremo metterli sotto pressione per 80'". Per Parisse, sarà il 125 cap, 79/o match in azzurro: "Sono orgoglioso - ha sottolineato Parisse - è un bel traguardo personale. Ne vado fiero. Ma non conto i caps, mi auguro di poter continuare a giocare a lungo in azzurro. Ne ho vissute tante di emozioni, gioco in Francia dal 2005 e la vittoria nel 2011 al Flaminio è stata una bella emozione, speriamo ci siano altri momenti come quello". Questa la formazione dell’Italia: 15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 9 caps) 14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 9 caps)* 13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 28 caps) 12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 87 caps) 11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 41 caps) 10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 18 caps) 9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 59 caps) 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 124 caps) – capitano 7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 35 caps) 6 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 9 caps) 5 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 10 caps) 4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 19 caps) 3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 56 caps) 2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 84 caps) 1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 12 caps) a disposizione 16 Tommaso D'APICE (Zebre Rugby, 12 caps) 17 Sami PANICO (Patarò Calvisano, 8 caps) 18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 16 caps) 19 George BIAGI (Zebre Rugby, 18 caps) 20 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 6 caps) 21 Giorgio BRONZINI (Benetton Treviso, 6 caps) 22 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 40 caps) 23 Luca SPERANDIO (Benetton Treviso, esordiente) "Conosco molto bene i francesi, quando giocano per la Francia è sempre un motivo di orgoglio, sono molto forti come gruppo ma se messi sotto pressione sono come noi, hanno la tendenza a perdere la lucidità e fanno un gioco più individuale. Dovremo metterli sotto pressione per 80'". Per Parisse, sarà il 125 cap, 79/o match in azzurro: "Sono orgoglioso - ha sottolineato Parisse - è un bel traguardo personale. Ne vado fiero. Ma non conto i caps, mi auguro di poter continuare a giocare a lungo in azzurro. Ne ho vissute tante di emozioni, gioco in Francia dal 2005 e la vittoria nel 2011 al Flaminio è stata una bella emozione, speriamo ci siano altri momenti come quello".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.