Si terranno da oggi e per tutto il fine settimana a Rotterdam, in Olanda, i Mondiali 2017 di short track, l'attesissimo appuntamento che chiuderà questa lunga e positiva stagione sul ghiaccio per i colori azzurri. Dopo le belle prove di Coppa del Mondo e un Europeo - quello di Torino in gennaio - davvero da incorniciare, l'Italia proverà infatti nel fine settimana a centrare almeno una medaglia iridata, così da migliorare la performance dello scorso anno a Seoul, in Corea del Sud, quando la squadra tricolore non riuscì a centrare nessun piazzamento sul podio. Ancora una volta sarà Arianna Fontana (Fiamme Gialle Predazzo) la carta in più del mazzo azzurro. Se lo scorso anno infatti la campionessa valtellinese, rientrata a stagione in corso, aveva potuto gareggiare solamente nella staffetta, in questa occasione la Freccia Bionda si cimenterà fin da subito nell'individuale, forte anche del titolo continentale conquistato meno di due mesi fa e di ricorsi storici che danno grande fiducia, a partire dal secondo posto assoluto del 2015 condito da podi in quasi tutte le gare del programma iridato. La concorrenza è altissima e forse arrivare tra le primissime sarà dura, ma la Fontana sembra comunque poter garantire almeno un podio nelle singole distanze. L'altra grande chance l'Italia se la gioca con la staffetta femminile, sempre nella top 3 nel 2017 - prima agli Europei e due volte seconda nelle tappe di Coppa del Mondo a Dresda (Germania) e Minsk (Bielorussia) - e intenzionata a raggiungere la finale A per tentare poi di cogliere un altro eccezionale risultato. In campo femminile accanto alla Fontana nell'individuale gareggerà Lucia Peretti (C.S. Esercito Courmeyeur), mentre i due uomini scelti dal c.t. sono Tommaso Dotti (Fiamme Oro Moena) e Andrea Cassinelli (V.G.Torino), con riserva Yuri Confortola (C.S. Carabinieri Selva Val Gardena). Difficile prevedere piazzamenti da podio al maschile, con i nostri che daranno però il massimo per sovvertire i pronostici. Pronte infine per la staffetta femminile Cecilia Maffei (G.S. Fiamme Azzurre Roma), Martina Valcepina (Fiamme Gialle Predazzo) e Cynthia Mascitto (S.C. Courmayeur). "Siamo pronti: quest'anno il livello sarà davvero altissimo e ci aspettiamo una grande gara - le parole del c.t. azzurro Kenan Gouadec -. L'obiettivo per la squadra è chiudere bene la stagione e magari provare a centrare una medaglia con la staffetta femminile, mentre daremo il massimo nell'individuale per raggiungere piazzamenti di rilievo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.