Il Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica, ha annunciato di aver accolto nella “famiglia” federale, su richiesta del CONI, in vista della programmazione per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, la disciplina del Surfing con tutte le sue specialità. “Siamo pronti ad accettare la sfida” dichiara il presidente Serafica con entusiasmo, “siamo decisi a indirizzare il nostro lavoro verso l’obiettivo olimpico, sostenendo con vigore gli atleti del Surfing e tutte le compagini federali, valorizzando senza esitazioni le competenze esistenti per un unico obiettivo comune, l’Olimpiade e lo Sport”. ”Desideriamo ringraziare il Presidente Alessandro Di Spirito”, continua Serafica, “e il Consiglio federale della FISURF per l’ottimo lavoro svolto in questi anni in cui il Surfing si è diffuso guadagnando tanto seguito nel nostro Paese e formando campioni come Leonardo Fioravanti (nella foto ANSA), la nostra punta di diamante. La Federazione Sci Nautico e Wakeboard”, continua Serafica “è tra le più medagliate nel confronto europeo e mondiale, gli ultimi anni sono stati particolarmente ricchi di riconoscimenti, conquistiamo circa 60 medaglie all’anno in gare internazionali titolate e in gare Pro. Siamo nati nel 1950 come Unione Italiana Sci Nautico e siamo cresciuti aggiornandoci continuamente, ad oggi regolamentiamo sette discipline: Classiche, Piedi Nudi, Cable Ski, Cable Wake, Wakeboard, Velocità e settore Disabili che, in seno alla nostra Federazione da più di vent’anni ci esalta sotto il profilo agonistico e umano”. “L’attività agonistica ha laureato numerosi campioni del mondo in tutte le discipline, mentre dal punto di vista organizzativo”, aggiunge Luciano Serafica, “abbiamo ospitato diversi Campionati del Mondo e organizzato innumerevoli Campionati Europei. La FISW”, conclude Serafica “metterà a disposizione le competenze manageriali e la profonda esperienza acquisita in tanti anni di attività agonistica e istituzionale, per sviluppare gli sport d’acqua e potenziare il Surfing con le sue specialità. Come primo passo nomineremo il direttore agonistico che porterà i surfisti a Tokyo 2020, che lavorerà insieme a loro per questo obiettivo tanto prestigioso” conclude il Presidente Serafica.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.