Arriva sulla futura pista olimpica del Jeongseon Alpine Centre, in Corea del Sud, la prima vittoria in carriera di Sofia Goggia in Coppa del Mondo. La ventiquattrenne finanziera bergamasca, che prima di oggi aveva raccolto ben nove podi ma nessuna vittoria e la medaglia di bronzo nel gigante iridato di St. Moritz, si è presa il lusso di battere Lindsey Vonn che nei due allenamenti ufficiali dei giorni precedenti era stata la più veloce. Sofia ha aggiustato la mira nei punti del tracciato che in prova l'avevano fatta sbagliare e con una prova maiuscola ha centrato il meritato obiettivo che le consente addirittura di diventare la prima sciatrice nella storia dello sci italiano ad ottenere un numero talmente elevato di podi in una sola stagione, battendo una campionessa del calibro di Deborah Compagnoni. Sono stati appena 7 i centesimi che hanno impedito a Vonn di proseguire per questa volta la rincorsa al record di successi di tutti i tempi detenuto da Ingemar Stenmark, ma nell'occasione Goggia ha dimostrato tutta la sua voglia di vincere, sfiorata in più di un'occasione ma spesso sfuggita di un niente nel corso dell'anno. E a testimoniare la preziosità dell'impresa odierna è la composizione del podio che vede, oltre alla campionessa statunitense, la presenza al terzo posto della campionessa del mondo di specialità Ilka Stuhec, pure leader della graduatoria di discesa. La giornata indimenticabile della squadra azzurra è stata completata dall'ottava posizione di una coriacea Johanna Schnarf, capace di stringere i denti nonostante il dolore che tuttora prova alla spalla per ottenere un bel piazzamento nella top ten, così come Verena Stuffer ha ottenuto un significativo decimo posto. Punti anche per Elena Curtoni (sedicesima) e Federica Brignone (ventesima), fuori dalle trenta Marta Basisno, Anna Hofer, ritirata Francesca Marsaglia. Nella classifica generale di coppa Mikaela Shiffrin rimane al comando con 1323 punti davanti a Stuhec con 1085 e Gut con 1023, Goggia sale a 921 in quarta posizione e Brignone è ottava con 594. Domani è previsto un supergigante con partenza alle ore 3 italiane
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.