AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2017 - 09:48
Le cifre parlano chiaro, il rugby piemontese sta bene. I dati parlano di un costante incremento di società e praticanti, dagli anni ’90 in poi. Frutto del buon lavoro di scouting alla base e all’ingresso (nel 2000) della nazionale maggiore nel club esclusivo del Cinque (ora sei) Nazioni. Sei Nazioni che sta diventando la più grossa criticità per il movimento ovale, con batoste a ripetizione (l’ultima, imbarazzante, a Roma con l’Irlanda) e la prospettiva nemmeno tanto remota di un “declassamento” nell’Europa B. Con il rugby piemontese che guarda con soddisfazione i dati e quello nazionale che riflette e si lecca le ferite in attesa di far visita all’Inghilterra, domenica tornano i campionati nazionali con un menu che in Serie B offre l’interessantissimo e quanto mai sentito derby tra VII Rugby e Cus Torino. Gara che assume i connotati di uno scontro al vertice: i cussini di Lucas D’Angelo guidano saldamente la classifica con dieci punti di vantaggio sui gialloblù di Andre Bester (ex della sfida insieme a molti giocatori). I settimesi dopo un girone di andata altalenante sembrano avere finalmente trovato il passo della scorsa stagione; il tecnico sudafricano per di più può ora disporre della rosa al completo, dopo il recupero dei vari infortuni. La tradizione che vuole via Cascina Nuova “fortino” inviolabile per l’avversario di turno, potrebbe essere lo stimolo giusto per segnare sul calendario la prima vittoria settimese nei derby con i cugini. Un esito favorevole ai padroni di casa non modificherebbe le posizioni i classifica; sarebbe tuttavia il modo migliore per consolidare la seconda piazza e mettere un po’ di pressione alla formazione cussina. All’andata vinse il Cus Torino per 23 a 16: le premesse per un match emozionante ci sono tutte. Appuntamento domenica al campo di via Cascina Nuova, con fischio di inizio alle 14.30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.