Si conclude ad un passo dal podio la gara di Enrico Garozzo sulle pedane di Heidenheim, dove fa tappa il circuito di Coppa del Mondo di spada maschile. Sulle pedane tedesche il 27enne azzurro è stato fermato infatti ai quarti di finale dal sudcoreano Kyoungdoo Park, poi vincitore finale della gara. Per l'atleta italiano letale è stata la stoccata del 12-11 giunta al minuto supplementare e che ha reso vana la straordinaria rimonta che aveva visto Garozzo rimontare un passivo anche di quattro stoccate. Si tratta della terza volta, su quattro prove stagionali, che lo spadista siciliano avanza sino ai quarti per poi "inciampare" prima di salire sul podio. Era già infatti accaduto a Berna nella prova d'esordio stagionale e poi nella tappa di Buenos Aires. Enrico Garozzo era approdato ai quarti di finale grazie al successo nel derby azzurro nel turno dei 16 contro Marco Fichera, conclusosi per 7-6 al termine del minuto supplementare. I due atleti siciliani, ma trapiantati a Milano, si erano sfidati dopo essere giunti nel tabellone dei 16, grazie ai due successi precedenti. Enrico Garozzo, testa di serie numero 4 del seeding, aveva avuto ragione del francese Biabiany per 15-9 e poi con lo stesso punteggio dell'estone Salm. Marco Fichera, dal canto suo, dopo aver superato nel primo turno l'ucraino Svichkar per 11-7, aveva regolato col punteggio di 15-7 l'israeliano Beskin. Si era conclusa invece solo sul 15-14 nel turno dei 32 l'avventura del giovane Federico Vismara. L'azzurro, unico tra gli italiani ad aver superato indenne la giornata delle qualificazioni svoltasi ieri, aveva vinto il primo assalto di giornata contro il coriaceo sudcoreano Kweon per 15-13, prima di subire la stoccata decisiva nel turno successivo dal giapponese Kano. Nella giornata di ieri erano stati eliminati tutti gli altri azzurri giunti in Germania. Nell'ultimo assalto del tabellone di qualificazione era stata sbarrata la strada verso il main draw di Riccardo Schiavina, superato 15-4 dal francese Biabiany, di Andrea Santarelli, sconfitto 15-9 dal ceco Pitra, di Lorenzo Bruttini, eliminato per mano del sudcoreano An per 15-6, e di Matteo Tagliariol che ha subìto la stoccata decisiva del 11-10 dal cinese Lan. Erano stati invece eliminati nel primo turno del tabellone di qualificazione Paolo Pizzo, superato 15-10 dal russo Liu, Gabriele Cimini sconfitto 15-10 dal polacco Nycz, Gabriele Bino fermato sul 15-9 dal kazako Alexanin ed Andrea Cipriani, battutato 15-12 dal canadese Heidecker. Era uscito di scena dopo i gironi il dodicesimo azzurro in gara in Germania, Lorenzo Buzzi, che aveva vinto un solo assalto del proprio raggruppamento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.