L'Italia continua a rimanere incollata al podio in Coppa del Mondo di fioretto femminile. Il 2017 inizia cosi come si era concluso il 2016. Cosi come a Torino, nell'ultima gara dell'anno solare, anche nella tappa di Algeri che segna l'inizio del nuovo anno per il circuito mondiale di Coppa del Mondo di fioretto femminile, Arianna Errigo ed Alice Volpi conquistano il terzo posto. Le due fiorettiste azzurre si ritrovano insieme sul terzo gradino del podio confermando la loro classe e ribadendo come si tratti di due tra le principali protagoniste del panorama internazionale del fioretto femminile. Per Arianna Errigo è il quarto podio in altrettante gare stagionali: dopo il successo nella prova d'esordio a Cancun, infatti l'azzurra ha collezionato tre terzi posti a Saint Maur, Torino ed Algeri. A fermare la sua corsa, sulla pedane algerine, è stata in semifinale, col punteggio di 15-10 la francese Ysaora Thibus, poi vincitrice finale della gara. L'azzurra, testa di serie numero 1 del tabellone, aveva esordito superando per 15-2 l'austriaca Kim Weiss, proseguendo poi infliggendo il netto 15-3 alla statunitense Stefani Deschner, prima di avere la meglio nel derby azzurro del turno dei 16 su Valentina Cipriani per 15-11. Ai quarti poi ancora il netto punteggio, 15-9, contro la sudcoreana Hee Sook Jeon. Alice Volpi, dal canto suo, aveva iniziato superando una dopo l'altra le due sorelle polacche Marika e Julia Chrzanowska rispettivamente per 15-9 e 15-6. Nel turno delle 16 l'azzurra ha avuto ragione della russa Adelina Zagidullina per 15-7, per poi vincere la sfida dei quarti contro la campionessa olimpica di Rio2016, l'altra russa Inna Deriglazova, col punteggio di 15-12. A dirottarla sul terzo gradino del podio, superandola in semifinale, è stata invece l' "eterna" sudcoreana Hyunhee Nam col punteggio di 15-7. Per i colori azzurri la giornata si rivela positiva anche in virtù del piazzamento di Valentina De Costanzo che si ferma ai quarti di finale e conclude all'ottavo posto la sua gara. L'atleta romana è uscita sconfitta per 15-5 dalla sfida contro la francese Ysaora Thibus nell'assalto valido per salire sul podio. Stop invece nel turno delle 16 per Martina Batini, sconfitta dalla polacca Walczyk per 15-13, oltre che per Valentina Cipriani, superata da Arianna Errigo nel derby azzurro. Il turno delle 32 si era invece rivelato "fatale" per Chiara Cini, eliminata 15-13 dalla compagna di Nazionale, Valetina Cipriani, così come per Olga Rachele Calissi, sconfitta 15-8 dalla giapponese Nishioka, Erica Cipressa, superata 15-8 dalla sudcoreana Nam, e per Camilla Mancini, uscita di scena per mano dell'olimpionica russa Deriglazova col punteggio di 15-11.Francesca Palumbo invece era stata l'unica azzurra eliminata nel tabellone delle 64, ad opera della sudcoreana Kim con il punteggio di 15-11.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.