Conor O'Shea, Commissario tecnico della Nazionale italiana rugby, ha ufficializzato una rosa di trentadue giocatori in vista dell'RBS 6 Nazioni 2017, che vedrà gli Azzurri debuttare allo Stadio Olimpico di Roma domenica 5 febbraio contro il Galles. Per il suo primo Torneo alla guida dell'Italia O'Shea ha confermato il gruppo protagonista dei test match di novembre, culminati nel successo di Firenze sul Sudafrica, a cui si aggiungono il pilone destro delle Zebre Rugby Dario Chistolini - che prende il posto dell'infortunato Simone Ferrari - e l'esordiente seconda linea Federico Ruzza. "Il gruppo visto a novembre ha lavorato molto bene, per noi è importante dare continuità al nostro lavoro ed aumentare l'esperienza della squadra. Di questo abbiamo tenuto conto nella convocazione per il 6 Nazioni, al pari delle prestazioni che i giocatori hanno avuto nelle ultime settimane" ha detto O'Shea, spiegando le proprie scelte. La squadra si radunerà al Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma dal 22 al 25 gennaio e nuovamente dal 29 gennaio sino al termine della seconda giornata del 6 Nazioni che sabato 11 febbraio, sempre all'Olimpico, metterà l'Italia di fronte all'Irlanda. Questa la rosa azzurra per l'RBS 6 Nazioni 2017: - piloni: Pietro Ceccarelli (Zebre Rugby, 5 caps), Dario Chistolini (Zebre Rugby, 15 caps), Lorenzo Cittadini (Aviron Bayonnais, 53 caps), Andrea Lovotti (Zebre Rugby, 9 caps), Sami Panico (Patarò Calvisano, 6 caps); - tallonatori: Tommaso D'Apice (Zebre Rugby, 11 caps), Ornel Gega (Benetton Treviso, 8 caps), Leonardo Ghiraldini (Stade Toulousain, 82 caps); - seconde linee: George Fabio Biagi (Zebre Rugby, 14 caps), Joshua Furno (Zebre Rugby, 36 caps), Marco Fuser (Benetton Treviso, 16 caps), Federico Ruzza (Zebre Rugby, esordiente), Andries Van Schalkwyk (Zebre Rugby, 8 caps); - flanker/n.8: Marco Barbini (Benetton Treviso, 2 caps), Simone Favaro (Glasgow Warriors, 33 caps), Maxime Mata Mbandà (Zebre Rugby, 3 caps), Francesco Minto (Benetton Treviso, 31 caps), Sergio Parisse (Stade Francais, 121 caps, capitano), Abraham Jurgens Steyn (Benetton Treviso, 5 caps); - mediani di mischia: Giorgio Bronzini (Benetton Treviso, 3 caps), Edoardo Gori (Benetton Treviso, 56 caps), Marcello Violi (Zebre Rugby, 2 caps); - mediani d'apertura: Tommaso Allan (Benetton Treviso, 27 caps), Carlo Canna (Zebre Rugby, 15 caps); - centri: Tommaso Benvenuti (Benetton Treviso, 37 caps), Tommaso Boni (Zebre Rugby, 2 caps), Michele Campagnaro (Exeter Chiefs, 25 caps), Luke McLean (Benetton Treviso, 84 caps), Ali Giulio Bisegni (Zebre Rugby, 5 caps), Angelo Esposito (Benetton Treviso, 8 caps), Giovambattista Venditti (Zebre Rugby, 38 caps); - estremi: Edoardo Padovani (Zebre Rugby, 6 caps).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.