Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha visitato il centro multispecialistico dedicato a bambini e ragazzi con la sindrome di Down presso la sede dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di San Paolo Fuori Le Mura, a Roma. A ricevere il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano il coordinatore generale dell’Ospedale, Ruggero Parrotto, insieme alla referente per il centro, la dottoressa Diletta Valentini. Sport, autismo e integrazione sono stati i temi toccati durante l’incontro organizzato dall'associazione Progetto Filippide, nata per favorire l'integrazione sociale dei disabili con ritardo cognitivo attraverso l’attività sportiva e rappresentata dal presidente Nicola Pintus. Al Progetto Filippide appartiene l’Accademia di nuoto sincronizzato ‘Trisomina21’, le cui atlete vengono periodicamente seguite dal centro multispecialistico dell’Ospedale della Santa Sede. Il presidente del CONI si è intrattenuto con medici, pazienti e personale del centro e poi ha fatto visita ai nuovi laboratori di citogenetica, all’interno del quale si effettuano le analisi cromosomiche al microscopio. «È stata una visita emozionante. Lo sport e chi ha avuto meno nella vita devono andare d’accordo – ha sottolineato Malagò che è anche socio promotore e consigliere dell’Associazione ‘Amici dell’Ospedale Bambino Gesù ONLUS’ -. E questa iniziativa che abbiamo voluto fortemente portare avanti va oltre i riflettori dei grandi atleti e delle grandi manifestazioni. È importante, infatti, che questi bambini trovino la felicità anche grazie allo sport». «Ringraziamo il Presidente Giovanni Malagò per la sua visita – ha detto Ruggero Parrotto -. La disponibilità e la sensibilità mostrate quest’oggi dal CONI rappresentano il miglior viatico per immaginare importanti collaborazioni e percorsi comuni in tempi brevi». Il centro multispecialistico del Bambino Gesù è attivo da dicembre 2013 per 3 giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì) e al suo interno vengono effettuati controlli di salute a bambini e adolescenti con la sindrome di Down.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.