Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il Presidente e Amministratore Delegato di Lottomatica Holding, Fabio Cairoli, hanno partecipato – nel quartiere Corviale di Roma - all’Open Day di “Vincere da Grandi”, il progetto sportivo, sociale e culturale mirato a far conoscere, scoprire e praticare gratuitamente numerose discipline sportive ai ragazzi provenienti da aree disagiate, connotate da un forte rischio di emarginazione. L’iniziativa, che vive all’insegna di una proficua e sinergica azione tra il mondo pubblico e quello privato, è nata nel 2015, grazie all’impegno profuso dal CONI con il fondamentale contributo di Lottomatica, attraverso il brand “Il Gioco del Lotto”, e ha coinvolto fino a oggi circa 800 ragazzi toccando quattro città: Roma (Parco del Foro Italico), Milano (Quarto Oggiaro), Napoli (Scampia) e Palermo (ex Zen). Le prossime due tappe saranno quelle di Reggio Calabria (Rosarno) e proprio Corviale a Roma, che – nel centro Sportivo Valentina Venanzi, grazie alla SSD Calciosociale – ha ospitato un pomeriggio di festa e sorrisi, davanti a una moltitudine di bambini, alla presenza dei referenti delle società partecipanti al progetto e di due testimonial d’eccezione: Elisa Blanchi, pluricampionessa iridata di ginnastica ritmica, vincitrice con le “Farfalle” di due medaglie olimpiche (argento Atene 2004 e bronzo Londra 2012) e Alessandro Florenzi, giocatore dell’AS Roma e della Nazionale di calcio. Il Presidente Malagò ha aperto il giro dei saluti istituzionali ricordando l’importanza di “Vincere da Grandi”. “E’ stato un progetto nel quale abbiamo sempre creduto e per questo voglio ringraziare Lottomatica e tutte le persone che lo hanno reso possibile. Lo sport viene esaltato nella sua accezione più nobile e vissuto come esperienza di crescita, come percorso formativo capace di far affrancare i giovani dalle problematiche quotidiane. L’iniziativa è motivo di orgoglio e ci fa capire che investire sul sociale è un'idea vincente. Un grande grazie a tutti voi", con una menzione rivolta alla lungimirante attenzione prestata al progetto di Corviale dal Comitato Regionale del CONI guidato da Riccardo Viola e dal Delegato di Roma, Cristina Chiuso. Fabio Cairoli ha sottolineato i contenuti dell’iniziativa, declinandoli secondo la prospettiva della Lottomatica. “Oggi avete vinto voi, siete l’ambizione trasformata in realtà. Una vittoria per noi, per la nostra azienda e per il Gioco del Lotto che è il brand associato all’iniziativa. Vincere da grandi conferma la convinzione dell’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per realizzare progetti di utilità collettiva. E’ una straordinaria leva di crescita, che garantisce inclusione sociale”. Successivamente sono stati i responsabili dei vari progetti territoriali a prendere la parola per parlare dei rispettivi ambiti di competenza: dal padrone di casa Massimo Vallati, della SSD Calciosociale, che ha ringraziato CONI e Lottomatica e amplificato l’importanza del progetto per la riscossa sociale di un intero quartiere, a Giovanni Maddaloni, Presidente e maestro dell'A.S.D. Star Judo Club di Scampia a Napoli, passando per Rachid Berradi, dell’ASD Atletica Berradi 091 di Palermo, fino a Sergio Frazzei, dell’ASD Futura Milano Quarto Oggiaro, che hanno evidenziato le tappe del percorso intrapreso. La chiusura è stata salutata dagli applausi dei bambini per gli interventi finali di Elisa Blanchi e Alessandro Florenzi. La Blanchi si è soffermato sul significato di sport, “che ha rappresentato la mia vita, segnandola in modo indelebile, è l’entusiasmo di perseguire i vostri obiettivi puntando sul valore del nostro movimento” e Florenzi si è detto “orgoglioso di far parte di questa famiglia, perché conosco Corviale e il lavoro che state facendo. Avete fatto un applauso a me, ma dovete applaudire le vostre mamme e i vostri papà che lavorano e danno tutto per voi". Flash, applausi e dediche hanno fatto calare il sipario sulla giornata, che schiude un futuro da protagonisti. Con il sogno di diventare prima campioni di vita e poi fuoriclasse sul campo. La medaglia più bella da vincere.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.