AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Novembre 2016 - 16:03
Terza sconfitta stagionale per la compagine Seniores del Rugby San Mauro, ko nell’attesissimo match contro i rivali storici dell’Ivrea Rugby. Un incontro dal valore doppio soprattutto per la classifica, che dopo il risultato finale di 39-17 proietta gli eporediesi al secondo posto, lasciando invece i cinghiali al quinto, con 13 punti. Ivrea vince grazie a una mischia dominante nonostante una difesa molto fisica del San Mauro di coach Rossini, che va in meta con Catania alla fine del primo tempo e due volte in avvio di ripresa con Fornaiolo (la seconda delle quali trasformata da Rosso). L’Ivrea accusa il colpo ma reagisce e torna a comandare il match.
IVREA RUGBY-RUGBY SAN MAURO 39-17
Ivrea: Rosso, Candellieri, Sanfilippo, Tola, Tricarico, Cardella, Gaida, Gallo Balma, Campanale, Gianetto, Neviani, Favetto, Malusà, E. De Lise, Macrì. A disp. S. De Lise, Pierobon, Romano, Cavi, Redolfi, Campo, Strumia. All. Schiavi.
San Mauro: Spagnuolo, Mirante, Faletti, Cicu, Carola, Rosso, Armanni, Biletta, Lavarini, Mariani, Buronzo, Giacchino, Sorrentino, Perillo, Mazzone. A disp. Catania, Rissone, Fornaiolo, Arduino, Crovella, Bovio, Monticone. All. Rossini.
Arbitro: Forleo di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.