Borgonuovo Settimo subito in prima fila a Saint Vincent nel?Campionato alla Goriziana. Il diciassettenne Andrea Ragonesi, dopo aver battuto Massimo Cutillo di Latina, Gianluca Porta di Alessandria e Walter Fiorito di Torino, si qualifica per le eliminatorie della prossima settimana. Molto bene anche l’altro portacolori del Borgonuovo Settimo, Francesco Ragonesi che vince la prima prova contro Diego Rodella di Alessandria, la seconda con Andrea Gamba di Torino e la terza ai danni di Antonio Del Core, centrando anch’egli la qualificazione alle eliminatorie. Nella giornata di domenica a mettersi in luce per i colori settimesi è Franco Buscaglia che, dopo un anno a digiuno, batte avversari del calibro di Sebastiano Cadararo di Milano, Luigi Puntacolenne di Asti e Carmine Ianne di?Lecce, avanzando così nella competizione valdostana, mentre Vincenzo Veneruso non riesce a proseguire nel suo cammino perdendo alla prima prova contro Luigi Bramante di Lecce. Visti i risultati conseguiti sino a questo momento, indipendentemente da come vadano le prossime sfide che attendono i settimesi, i vertici del Borgonuovo, con in testa il presidente Rossano Arquà, possono dirsi soddisfatti per quanto fatto. Considerando che a questa manifestazione prestigiosa partecipano quasi duemila tra i migliori giocatori di tutta Italia, professionisti compresi senza distinzione di categorie, fare meglio era compito arduo. Ora, però, viene il bello, perché in settimana altre ventidue stecche del Borgonuovo saranno impegnate sui tavoli di Saint Vincent e cercheranno di superare la prima selezione. A tal riguardo, negli scorsi giorni il sodalizio settimese ha messo a disposizione la sua struttura di via Cascina Nuova ai professionisti che arrivano da diverse città d’Italia per allenarsi, come è avvenuto sabato scorso con Giovanni Triunfo di Foggia che poi il giorno seguente ha vinto in Valle d’Aosta, passando anche lui alle fasi finali della prossima settimana. I risultati ad oggi raggiunti dai soci del Borgonuovo confermano la grande maturità raggiunta dai giocatori settimesi. A beneficiarne è sicuramente il circolo presieduto da Arquà, ma anche tutta la città della Penna che viene riconosciuta, in Piemonte ed in tutta Italia, come autentico punto di riferimento per il biliardo. [caption id="attachment_23595" align="alignnone" width="300"] Eliminazione precoce per Vincenzo Veneruso[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.