Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha aperto Skipass 2016, il Salone del Turismo e degli Sport Invernali, che da 23 anni trasforma Modena nella capitale dell’universo montagna. Da oggi a martedì 1° novembre la città emiliana diventa il luogo di ritrovo della montagna italiana e internazionale, mostrando all’interno dei padiglioni di ModenaFiere tutte le novità per la stagione alle porte. Nell'incontro pubblico, successivo al taglio del nastro con il vincitore della Coppa del mondo di discesa maschile 2015/2016, Peter Fill, insieme a Malagò erano presenti il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, il Presidente della FISI, Flavio Roda, e il Presidente della Fondazione Cortina 2021, Riccardo Donadon, oltre a una nutrita rappresentanza di atleti del circo bianco. Skipass ospita - tra i vari eventi - il congresso CONI-FISI che verte sul tema "Analisi e allenamento della tecnica negli sport invernali", che inizierà oggi pomeriggio con una tavola rotonda in vista di Pyeongchang 2018, alla presenza di una selezione di tecnici della squadre nazionali delle 4 direzioni agonistiche. La sessione di domani vedrà la partecipazione di qualificatori relatori internazionali, tra cui il Prof. Erich Muller, Capo del Dipartimento di Scienza dello Sport dell'Università di Salisburgo, il Prof. Hans-C. Holmberg dell'Università svedese e Direttore del Settore di ricerca e di sviluppo del Comitato Olimpico svedese, il dott. Nicola Maffiuletti, Direttore del Laboratorio di ricerca neuromuscolare della clinica Schulthess di Zurigo, il prof. Howie J. Carson, dell'Istitito Coaching and Performance dell'Università del Lancashire centrale e Dario Dalla Vedova, coordinatore delle valutazione biomeccaniche degli atleti italiani di alto livello dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. Nel pomeriggio sono previsti approfondimenti relativamente alle specialità Nordiche - direttore tecnico Sandro Pertile - con gli interventi di Giuseppe Chenetti, Arrigo Della Mea e Fabrizio Curtaz, a Bob e Skeleton - direttore sportivo Omar Sacco - con la relazione di Milko Campus, a Snowboard e Freestyle - direttore Cesare Pisoni - con le valutazioni di Massimiliano Sacchi, Bartolomeo Pala e Denis Bellotti e - infine - allo Sci Alpino - direttore tecnico Massimo Rinaldi - con le riflessioni di Andrea Viano, Massimo Carca e Federico Gori.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.