AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2016 - 16:39
Il terreno di via Cascina Nuova torna a sorridere al VII Rugby che nel quarto turno del campionato di Serie B supera 28-24 il fanalino di coda Cogoleto. Se il risultato finale non è mai stato in discussione nemmeno alla vigilia, l’attenzione si sposta invece sulla prestazione fornita dal XV gialloblu di coach Bester, parso ancora alla ricerca della miglior condizione psicofisica. Se l’importante era riscattare il passo falso del derby con il Cus Torino allora il VII Rugby ha centrato l’obiettivo, tuttavia la squadra non ha fugato in modo definitivo le riserve che la accompagnano in questo avvio di stagione. I gialloblu hanno dato la sensazione di essere troppo contratti soprattutto nelle fasi iniziali di ogni match. e in particolare nei 3/4, in ritardo nei placcaggi e poco incisivi. Una costante che si sta ripetendo con troppa insistenza e che, a lungo andare, potrebbe compromettere non soltanto il singolo incontro ma addirittura il cammino dei settimesi in campionato.
Contro Cogoleto si è fortunatamente assistito ad un piccolo passaggio a vuoto, dopo il quale il VII Rugby ha cominciato a spingere mettendo a referto quattro mete (tutte realizzate da Small) grazie agli avanti Sebastiano Lo Greco (autore di tre segnature) e Christian Angotti. Decisiva, ai fini del risultato, è stata però la superiorità schiacciante del pacchetto di mischia settimese che ha costretto i liguri a chiedere il “no contest” (nessun contatto) per gli infortuni della prima linea del Cogoleto. A riprova di tale situazione, la quarta meta settimese, arrivata dopo una maul di addirittura 50 metri e finalizzata da Angotti.
I 5 punti conquistati contro Cogoleto consentono al VII Rugby di portarsi a quota 12, a tre lunghezze dalla vetta momentaneamente occupata da Biella e Alghero. Domenica prossima i gialloblu saranno impegnati in casa del Monferrato e la speranza è che il coach sudafricano possa recuperare qualche infortunato.
Ferme Under 18 élite e Serie C2, ha invece fatto il suo esordio nel campionato territoriale l’Under 16 di Gianfranco Carosso. Passata la delusione per la mancata qualificazione nell’élite, i settimesi hanno ospitato il Chieri, sconfitto per 24-10 grazie alle mete di Erik Pilon (2), Francesco Belliero e Carlo Nanetti, tre delle quali trasformate da Claudio Rongione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.