Un evento diventato tradizione. Si rinnova – per il terzo anno consecutivo - l’appuntamento in Italia con l’International Festival of Coaching: stavolta sarà il Centro di Preparazione Olimpica di Formia a ospitare - dal 28 al 30 ottobre - tre giorni di approfondimenti e di analisi tecniche con l’intervento di qualificati interpreti del settore per tracciare un consuntivo dopo i Giochi Olimpici di Rio 2016 e alla vigilia di nuove, importanti manifestazioni internazionali. Il CONI, attraverso l’Area Sport e Preparazione Olimpica, in collaborazione con l’European Athletics, propone un programma articolato e dai grandi contenuti, che sarà aperto dal saluto introduttivo del Vice Segretario Generale Carlo Mornati, e da quelli del Direttore dello sviluppo EA, Marko Vasic e del Presidente EACA, Frank Dick. Sono previsti gli interventi, tra gli altri, di Martin Buchheit, attualmente performance analyst al Paris Saint German, che si occuperà del monitoraggio dei carichi di lavoro, Giuseppe Banfi, Direttore Scientifico del San Donato Foundation e dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, chiamato ad approfondire il tema relativo alla crioterapia intensiva, Bria Cunniffe, Senior Sports Scientist presso la BOA-Team GB, che invece approfondirà gli aspetti dell’integrazione tra Scienza e Allenamento. Sono previste inoltre le relazioni di Stefano Morini, Tecnico della FIN e allenatore – tra gli altri – di Paltrinieri e Detti, che insieme a Marco Bonifazi, illustrerà i metodi necessari per costruire un ambiente e un team adatti all’alta prestazione, di Vitali Petrov e di Malcom Arnold, rispettivamente allenatore di salto con l’asta più vincente di sempre e coach degli ostacoli alti dal 1974, che si occuperanno dei loro settori di competenza, mentre Daniel Giorgio di Mattia, Presidente AMS FMSI e Coordinatore Vicario DCO/BCO FMSI, parlerà delle nuove linee guida e delle procedure antidoping. I lavori saranno coordinati da Elio Locatelli, consulente tecnico dell’Area Sport e Preparazione Olimpica del CONI, tra i principali protagonisti dell’organizzazione dell’evento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.