E’ iniziata nel migliore dei modo la stagione del fioretto femminile in Coppa del Mondo. A Cancun (Messico) le azzurre hanno occupato infatti tutti e tre i gradini del podio nella gara individuale e conquistato il primo posto anche nella gara a squadre. Nella gara a squadre il Commissario tecnico del fioretto azzurro, Andrea Cipressa, ha schierato il quartetto composto da Arianna Errigo e Martina Batini, Alice Volpi e Chiara Cini. E' stato un esordio facile per le azzurre che, ai quarti di finale, hanno battuto il Giappone per 45-26. In semifinale c’è stata la sfida contro la Germania con Arianna Errigo e compagne che si sono imposte sin da subito approdando alla finalissima dopo la stoccata del 45-28. Infine, in finale, è stata sfida agli Stati Uniti, unico avversario di giornata a superare quota 30 nel computo delle stoccate piazzate alle azzurre. L'assalto finale ha visto infatti il trionfo del quartetto italiano con il punteggio di 45-36. Grande entusiasmo per la squadra azzurra che così torna sul gradino più alto del podio in una prova di Coppa del Mondo, dieci mesi dopo il successo ottenuto a Danzica. "Non c'era modo migliore per iniziare la nuova stagione - ha commentato il Commissario tecnico delle azzurre, Andrea Cipressa, al termine del fine settimana messicano -. Questi successi infondono tanta fiducia ed ovviamente ci spingono già da subito a pensare alla prossima tappa di Coppa del Mondo, in programma ad inizio novembre a Saint Maur, in Francia". Nella gara individuale ha vinto Arianna Errigo, già vincitrice della Coppa del Mondo 2015-2016, che escludendo la delusione a Rio 2016, continua a rimanere sul podio, da dove non scende dal novembre 2015. L’azzurra ha battuto in finale Elisa Vardaro 15-6 mentre ha conquistato il terzo posto Martina Batini, superata dalla Errigo in semifinale 15-3. Ma tutto il fioretto femminile azzurro in verità ha dominato l'intera gara individuale. Dodici atlete sono entrate nel tabellone delle prime 64, di cui sette tra le prime 16 e ben cinque tra le 8 dei quarti di finale. Arianna Errigo dopo i primi turni, è giunta sino al tabellone delle 16 dove ha superato la statunitense Dubrovich per 15-7. Da lì in poi, la fiorettista monzese ha dovuto affrontare una sfilza di derby. Prima ai quarti contro la giovane Camilla Mancini superata 15-14, quindi in semifinale contro Martina Batini. In finale la Errigo ha trovato Elisa Vardaro.al suo primo podio in carriera. L'atleta dell’Aeronautica Militare, classe 1988, dopo aver superato la fase a gironi nella venerdì, ha passato i primi due turni del main draw, giungendo al turno delle 16 dove ha avuto la meglio contro la statunitense Blow per 15-3. Il successo più importate di giornata lo ha conquistato ai quarti contro la testa di serie numero 1 del tabellone, l'altra portacolori degli Usa, Lee Kiefer, sconfitta col punteggio di 15-11. In semifinale poi ancora una statunitense, Nicole Ross, battuta anche lei per 15-11. La pisana Martina Batini, prima di fermarsi in semifinale contro Arianna Errigo, aveva avuto ragione agli ottavi di finale contro l'altra azzurra Valentina Cipriani per 15-7 e poi ai quarti si era aggiudicata il derby della Torre pendente contro Chiara Cini, col punteggio di 15-14.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.