Prima giornata di gare e primi risultati al Trofeo CONI Kinder + Sport. Il Torneo, giunto alla terza edizione dopo quelle ospitate nel 2014 da Caserta (Campania) e, lo scorso anno da Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) e dedicato agli Under 14, ha portato in Sardegna circa 3500 tra tecnici e atleti provenienti da tutte le regioni italiane scesi subito in campo dopo la cerimonia di apertura di ieri, svoltasi all’Arena Grandi Eventi – S. Elia di Cagliari. La manifestazione che si svolge per lo più nel capoluogo isolano e l’hinterland cagliaritano, con particolare concentrazione di gare al Tanka Village di Villasimius – coinvolge 33 Federazioni Sportive Nazionali, otto Discipline Sportive Associate e consta di ben 45 discipline sportive. I primi ad aprire la giornata di sport e amicizia sono stati i piccoli del golf. Nello splendido circuito dell’Is Molas Golf Club, a Pula, alle 7.30 erano già concentrati sulle prime 18 buche delle 36 totali (il secondo giro domattina). In testa è la coppia del Trentino, incalzata da Marche e Lombardia, quest’ultima costretta però a condividere il terzo posto con Veneto e Friuli Venezia Giulia. Secondo programma, oggi è stata la volta della Team Relay (prova staffetta fuori strada) di ciclismo, che si è svolta nel Parco Naturale Molentargius e vinta dalla Valle D’Aosta, mentre nel mare di fronte alla spiaggia del Poetto, nelle imbarcazioni delle classi Optimist, 420 e tavole a vela Techno 293, la protagonista è stata la rappresentativa del Trentino. Dal mare alla montagna: sono stati 36 i ragazzi che hanno cercato di orientarsi a Monte Urpinu e che domani mattina si sfideranno nella finalissima dell’orienteering. Spettacolo d’acqua al porticciolo di Su Siccu, a Cagliari, dove si sono alternati la motonautica e il wakeboard, entrambi favoriti dal mare piatto e dalla totale assenza di vento, mentre sulla tavola hanno primeggiato Sicilia, Piemonte e Lombardia. Domani mattina andranno invece in scena le gare di canoa e canottaggio, mentre è ancora in corso la finale di pattinaggio artistico al palazzetto di Capoterra. Al Tanka Village, invece, e negli altri impianti si sono svolte le finali delle Bocce Beach (Piemonte), Lotta (Toscana), Judo (Friuli Venezia Giulia), il Duo del Nuoto Sincronizzato (Marche), le prove del nuoto e della corsa del Pentathlon Moderno (Emilia Romagna), il fioretto, la sciabola e la spada (Veneto), le freccette e lancio della ruzzola (Lazio). Nel triathlon a dominare la sfida di corsa, salto e lancio è stato il Veneto, nella ginnastica artistica le Marche, nella danza sportiva. La Campania, invece, vinto la competizione di pugilato, il Veneto nel pattinaggio, la Toscana nel tiro a segno, la Liguria nel rafting. I ragazzi e le ragazze dell’hockey si sfideranno nelle finali maschile e femminile. Sempre domani è in programma la finale del tennistavolo. Poi, la cerimonia di premiazione della Regione vincitrice del Trofeo, la festa e il passaggio di consegne con Senigallia, sede dell’edizione 2017.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.