Si spengono i riflettori sulla XXXI edizione dei Giochi Olimpici Estivi e cala il sipario anche su Casa Italia. "La più bella di sempre", lo slogan diventato leit-motiv tra i visitatori, gli atleti e gli addetti ai lavori che hanno "vissuto" un ambiente unico nel genere. La struttura tricolore, concepita all'interno del Costa Brava Club e diretta da Diego Nepi, ha saputo rappresentare il punto d'incontro tra le eccellenze del nostro Paese, esaltando il Made in Italy in Brasile. Inaugurata il 3 agosto, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ospitato i maggiori esponenti della famiglia olimpica, tra cui il Presidente del CIO, Thomas Bach e molti membri del Comitato Olimpico Internazionale, Presidenti di Federazioni Internazionali, Presidenti federali, dirigenti, tecnici e atleti, oltre a rappresentare la suggestiva cornice deputata a celebrare i medagliati azzurri. Lo sport, le opere, gli arredi, la cucina - grazie allo chef Davide Oldani e a Eccellenze Campane - e l'accoglienza, hanno permesso di fare della visita a Casa Italia un'esperienza unica, grazie a un ambiente contemporaneo, unico e accogliente. E' diventato un magico luogo di ritrovo, grazie a una posizione strategica e a un panorama mozzafiato che è diventato il punto d'incontro tra l'aspetto agonistico, l'arte, la tradizione e l'innovazione. Un progetto che ha saputo volare alto, basato sul concept 'Horizontal'. Concept virale da ricondurre alla concezione aristotelica: Orizzontale, come modo di relazionarsi, di esprimersi. E con la volontà di perseguire un nuovo Rinascimento, partendo dalla storia. Emozioni e spettacolo all'insegna di un ambiente ospitale e funzionale, semplice ma capace di inorgoglire gli ospiti, esaltando un senso di appartenenza che ha saputo abbracciare ogni ambito. Merito di un lembo di terra, tra Barra da Tijuca e Sao Conrado, ritagliato per non essere dimenticato, con un ponte diventato "dei campioni" e trasformato in passerella destinata a celebrare i vincitori delle 28 medaglie a Rio, anticamera di un ambiente emozionale che ha saputo far rivivere gioie incastonate per sempre nella storia, con le immagini del video wall a riproporre gli attimi del trionfo suscitando il senso di ammirazione di ogni ospite. Uno spot importante anche per Roma 2024, che nella struttura ha saputo far apprezzare la propria ambiziosa candidatura. Tutto questo, e molto più, è stato Casa Italia a Rio. Un'esperienza indimenticabile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.