Cerca

ATLETICA LEGGERA. Gli azzurri per Rio 2016: Lingua in forse

ATLETICA LEGGERA. Gli azzurri per Rio 2016: Lingua in forse

Marco Lingua

Definito l’elenco degli azzurri dell'atletica che prenderanno parte ai Giochi della XXXI Olimpiade (12-21 agosto). La squadra italiana a Rio de Janeiro (BRA) sarà composta da almeno 36 atleti (15 uomini e 21 donne), indicati dalla FIDAL al CONI per la convocazione nel team a cinque cerchi. Gli azzurri certi della partecipazione a Rio 2016 salgono 291 (151 uomini, 140 donne) in 28 discipline differenti, con 223 pass individuali. Superato quindi il numero della spedizione di Londra 2012, quando presero parte ai Giochi 281 atleti italiani. Del gruppo dell'atletica faranno parte, tra gli altri, i capitani dei recenti Campionati Europei di Amsterdam: il campione mondiale indoor ed europeo del salto in alto, Gianmarco Tamberi, e la bi-campionessa europea dei 400 metri (oltre che bronzo con la staffetta 4x400m), Libania Grenot. Dalla rassegna continentale, anche i medagliati della mezza maratona Veronica Inglese (argento sui 21,097km, a Rio correrà i 10000m), e Daniele Meucci (bronzo in Olanda nella “mezza”, oltre che campione europeo di maratona a Zurigo 2014: in Brasile sarà al via dei 42 km e 195 metri). Insieme a loro, due compagni di Nazionale che in passato sono già saliti sul podio a cinque cerchi: la medaglia di bronzo del triplo di Londra 2012, Fabrizio Donato, e quella dei 20km di marcia di Pechino 2008, Elisa Rigaudo. Il Direttore Tecnico Organizzativo, Massimo Magnani, spiega così le scelte: “Quella che variamo oggi è una formazione composta in larghissima parte da uomini e donne che hanno dimostrato competitività a livello internazionale, il requisito fondamentale per affrontare una manifestazione come l’Olimpiade. La “scelta tecnica” è stata limitata a pochi casi, laddove sono emersi elementi (età e curriculum degli atleti, valore delle prestazioni ottenute, situazione della disciplina in ambito internazionale, ecc.) che hanno supportato la decisione. Per Yadis Pedroso, frenata da infortunio nel corso della stagione, è prevista una verifica agonistica entro il 17 luglio, che a quel punto renderà effettiva la convocazione. Nelle ultime ore ha guadagnato la maglia azzurra anche Yuri Floriani, che è stato invitato dalla IAAF a partecipare in forza della norma sul cosiddetto target number”. “L’elenco – prosegue Magnani – potrebbe anche ampliarsi nelle prossime ore, visto che esiste un altro piccolo gruppo di atleti che continueremo a monitorare fino alla scadenza delle iscrizioni, prevista per domenica 17 luglio. Al martellista Marco Lingua ed alla mezzofondista Margherita Magnani, che soddisfano in larga parte i criteri previsti per la partecipazione, e nell’ambito del loro programma di avvicinamento ai Giochi, è stata richiesta una prova di efficienza, nel corso di competizioni che avranno luogo nel weekend; per intenderci, dovranno dimostrare una consistenza agonistica prossima al loro rendimento medio stagionale. Da Chiara Rosa, Sonia Malavisi, e Fabrizio Schembri, in possesso dello standard di qualificazione, ma protagonisti di prove negative agli Europei (o assenti, come nel caso di Schembri), ci attendiamo, ai fini della convocazione ai Giochi, un risultato uguale o superiore allo standard di qualificazione”. Margherita Magnani correrà sabato sera a Heusden (Belgio), mentre Marco Lingua sarà di scena in Spagna (meeting di Andujar). Il meeting di Padova di domenica vedrà impegnate Yadisleidy Pedroso (400hs), Sonia Malavisi (asta), e Chiara Rosa (peso). LA SQUADRA ITALIANA Uomini (15) 200m ESEOSA FAUSTO DESALU G.A. Fiamme Gialle 200m, 400m MATTEO GALVAN G.A. Fiamme Gialle 200m DAVIDE MANENTI C.S. Aeronautica Militare 800m GIORDANO BENEDETTI G.A. Fiamme Gialle 3000st JAMEL CHATBI Atletica Riccardi 3000st YURI FLORIANI G.A. Fiamme Gialle Alto SILVANO CHESANI G.S. Fiamme Oro Padova Alto GIANMARCO TAMBERI G.A. Fiamme Gialle Triplo FABRIZIO DONATO G.A. Fiamme Gialle Marcia Km 50 MARCO DE LUCA G.A. Fiamme Gialle Marcia Km 50 MATTEO GIUPPONI C.S. Carabinieri Sez. Atletica Marcia Km 50 TEODORICO CAPORASO ASD Enterprise Sport & Service Maratona STEFANO LA ROSA C.S. Carabinieri Sez. Atletica Maratona DANIELE MEUCCI C.S. Esercito Maratona RUGGERO PERTILE Assindustria Sport Padova Donne (21) 200m GLORIA HOOPER G.S. Forestale 400m, 4x400m MARIA BENEDICTA CHIGBOLU C.S. Esercito 400m, 4x400m LIBANIA GRENOT G.A. Fiamme Gialle 4x400m CHIARA BAZZONI C.S. Esercito 4x400m ELENA MARIA BONFANTI Atletica Lecco-Colombo Costruzioni 4x400m MARTA MILANI C.S. Esercito 4x400m MARIA ENRICA SPACCA G.S. Forestale 800m YUSNEYSI SANTIUSTI CABALLERO ASD Acsi Italia Atletica 10000m VERONICA INGLESE C.S. Esercito 400hs MARZIA CARAVELLI C.S. Aeronautica Militare/CUS Cagliari 400hs AYOMIDE FOLORUNSO G.S. Fiamme Oro Padova 400hs YADISLEIDY PEDROSO C.S. Aeronautica Militare Alto DESIREE ROSSIT G.S. Fiamme Oro Padova Alto ALESSIA TROST G.A. Fiamme Gialle Triplo DARIYA DERKACH C.S. Aeronautica Militare/ADS Acsi Italia Marcia Km 20 ELEONORA ANNA GIORGI G.S. Fiamme Azzurre Marcia Km 20 ANTONELLA PALMISANO G.A. Fiamme Gialle Marcia Km 20 ELISA RIGAUDO G.A. Fiamme Gialle Maratona CATHERINE BERTONE Atletica Sandro Calvesi Maratona ANNA INCERTI G.S. Fiamme Azzurre Maratona VALERIA STRANEO Runner Team 99 SBV
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori