AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2016 - 18:11
La vittoria ha il volto e il sorriso di Pietro Arese. Il talento sanmaurese dell’Atletica Settimese non finisce di stupire e torna dai Campionati Italiani di Jesolo Allievi con la vittoria più luminosa della sua breve carriera e, soprattutto, con la medaglia d’oro. Arese è il nuovo campione italiano nei 2000 siepi, un risultato storico per lui, per l’Atletica Settimese e per il suo mentore Pierluigi Crisai, il primo a scommettere e ad insistere sulle sue potenzialità. Venerdì 18 giugno Arese si è laureato campione al termine di una gara combattutissima e dopo un emozionante testa a testa con il secondo arrivato, Luca Zanetti. Il mezzofondista della Settimese (in gara con l’Atletica Piemonte) parte subito da forte e giro dopo giro duella con Zanetti prima di piazzare l’allungo decisivo nei metri finali e tagliare il traguardo in 5’57”, garantendosi la partecipazione con la maglia azzurra della Nazionale italiana ai Campionati Europei di Tblisi del luglio prossimo. Pietro Arese corona finalmente il suo sogno, inseguito a lungo e per il raggiungimento del quale ha bruciato le tappe da Cadetto (campione provinciale e regionale di cross e pista nei 2000 e 1000 mt e nella staffetta 3x1000 insieme all’ inseparabile amico e compagno Dario Orlando). Proprio Orlando era presente insieme ad Arese anche a Jesolo, nella gra degli 800 metri, chiusi al sesto posto in batteria in 2’01”89 che gli valgono il 36° posto. nella seconda giornata di gare, invece, Arese e Orlando erano impegnati nei 1500 metri, chiusi rispettivamente al 7° e 31° posto rispettivamente in 4’02”33 e 4’14”79.
Domenica 19 giugno alcuni l’Atletica Settimese ha preso parte, sulla pista di Borgomanero, al trofeo delle Province di prove multiple per le categorie Ragazzi e Cadetti. Nella rappresentativa Fidal Torino erano infatti presenti Pietro Fontana e Martina Fissore, impegnati nel tetrathlon (60h, 600 mt, lancio del peso e salto in lungo). Ottimo quinto posto per Fontana e tredicesimo per Fissore, che con il loro contributo hanno consentito alla Fidal Torino di piazzarsi al primo posto e vincere il trofeo.
Sempre domenica, ottimo secondo posto donne della neo campionessa provinciale Cadette Azzurra Seglie, conseguito alla Stramandriamo di 5,8 km.
Al parco della Mandria di Venaria, invece, gara regionale Uisp e buon quarto posto per Andrea Villaschi negli Esordienti A. Mercoledì scorso, infine, si è tenuta la seconda giornata del meeting Atletica d’Estate al Ruffini, dove sono arrivati un secondo, un terzo e un quarto posto nel biathlon Ragazze (60-600 mt) per Martina Fissore, Beatrice Migliasso e Maria Sole Migliasso.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.