L’Atletica Settimese dimostra di avere ancora una volta un occhio di riguardo nei confronti della città. Dopo il successo della StraSettimo (con i suoi record e relativi scopi benefici) il sodalizio podistico ha fatto nuovamente centro con la festa conclusiva del progetto educativo rivolto alle scuole pirmarie settimesi. Nella mattinata di mercoledì 1 giugno si è infatti consumato, presso il centro Sisport, il gran finale di “Corri, salta e lancia con la Settimese”, che ha visto la partecipazione di circa 400 bambini, tre dei quali appartenenti al Centro Diurno del Bosio. Quattrordici le classi presenti all’evento degli istituti Vivaldi, Giacosa, Andresen e Rodari, anche se molte di più sono state quelle coinvolte tra gennaio e maggio nelle lezioni di avvicinamento all’atletica svolte durante l’orario scolastico. Tutti i bambini hanno sfilato dietro il vessillo della propria classe dando vita ad una emozionante parata - che ha coinvolto i numerosi e rumorosi genitori e parenti presenti sugli spalti -, prima di cimentarsi in 4 prove uguali per tutti: il percorso di abilità, il lancio del vortex, il salto in lungo e i 60 metri piani. L’entusiasmo dei bambini era palpabile ed il merito va senza dubbio attribuito agli istruttori e ai volontari dell’Atletica Settimese, con in testa Francesco Tallarico, ideatore dello splendido progetto e referente delle scuole. Proprio come lo scorso anno, uno dei momenti più toccanti della festa è stata la seconda parata, quella conclusiva, che ha visto nuovamente sfilare tutti i bambini prima di congedarsi, consci di aver vissuto una giornata unica e indimenticabile. Unica e indimenticabile anche per gli organizzatori, anche se un pizzico di rammarico c’è per le assenze ingiustificate delle scuole Roncalli, Niccoli, Martiri e Morante (che non hanno aderito al progetto, forse perché quest’anno era richiesta una piccola quota di partecipazione: meno di un euro a lezione per bambino) così come per la mancata partecipazione della Rodari, presente con solo una delle sette classi che avevano partecipato ai corsi. Piccoli dettagli che non rovinano affatto un progetto destinato a crescere sempre di più a Settimo e non solo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.