Cerca

EVENTI. "Corri, salta e lancia con la Settimese", festa finale

EVENTI. "Corri, salta e lancia con la Settimese", festa finale

La parata delle scuole prima dell'evento

Per il secondo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la festa  di “Corri, salta e lancia con la Settimese”, il progetto educativo del sodalizio podistico cittadino riservato ai bambini delle scuole primarie settimesi per avvicinarsi all’atletica leggera. Dopo le lezioni tenutesi negli istituti all’interno dell’offerta formativa, è finalmente giunto il momento per i bambini di saggiare il campo e cimentarsi in alcune prove direttamente al centro Sisport, casa dell’Atletica Settimese. Domani, mercoledì 1 giugno, alle ore 9 comincerà la festa finale del progetto ideato e organizzato da Francesco Tallarico, istruttore della Settimese e professore di educazione fisica. Dopo il successo della passata edizione, Tallarico e i vertici societari hanno rivisitato il programma del progetto intensificando le lezioni tanto dal punto di vista qualitativo quanto da quello qualitativo, garantendo a tutti i partecipanti un livello più elevato grazie alle presenze degli istruttori Roberto Rosso, Alessio Fava e Matteo Chiarello. Rispetto allo scorso anno per la realizzazione del progetto è stata chiesta una piccola quota di partecipazione ad ogni iscritto, inoltre è stato esteso a tutte le classi e non solamente alle terze, quarte e quinte. “È stata una bella cavalcata anche quest’anno e a livello di numeri siamo soddisfatti - il bilancio di Tallarico -. Abbiamo coinvolto 22 classi, alcune delle quali hanno rinnovato il pacchetto di dieci lezioni addirittura raddoppiandole. Se l’anno scorso si è trattato di un progetto pilota, quest’anno abbiamo invece potuto proporre un programma più articolato”. I bambini coinvolti durante i corsi sono stati circa 700 e le scuole più numerose sono state la Vivaldi e la Giacosa (le quali hanno partecipato con tutti i loro alunni), poi Andersen e Rodari. Le adesioni per la festa finale di “Corri, salta e lancia” sono invece di oltre 400 bambini; pur partecipando ai corsi molte classi non hanno infatti concesso agli alunni di partecipare alla festa e francamente non se ne comprende il motivo. Così come non si comprende il fatto che, a fronte di una spesa inferiore a 1 euro a lezione per bambino, alcune scuole settimesi non abbiano proprio partecipato al progetto a differenza dello scorso anno, quando era gratuito. Chi prenderà parte alla festa di domani lo farà con il solo scopo di divertirsi. Dopo una parata iniziale, i bambini si cimenteranno in quattro prove uguali per tutti: percorso di abilità, lancio del vortex, salto in lungo e 60 metri piani.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori