Cerca

ATLETICA LEGGERA. Il discusso Schwazer sarà a Rio 2016

I Mondiali di marcia avvolti dal tricolore. Con la magìa di Roma a fare da sfondo a una giornata griffata d'azzurro intenso. Una giornata che, a immaginarla così, sarebbe stato difficile colorarla di sfumature tanto accecanti. Dall'Arco di Costantino alle Terme di Caracalla è un tripudio verde-bianco-rosso che assume le fattezze del trionfo, davanti agli occhi del Presidente del CONI, Giovanni Malagò. Alex Schwazer - al rientro alle gare dopo la squalifica di 3 anni e 9 mesi per la violazione delle normative antidoping - ha vinto l'oro nella 50 km in 3 h 39' 00", davanti all'australiano Tallent (3 h 42' 36) e all'ucraino Glavan (3h 44' 02"). Quarto Marco De Luca, quinto Teodorico Caporaso, ottavo Matteo Giupponi e 13° Federico Tontodonati: un risultato che vale anche l'oro a squadre, davanti all'Ucraina e alla Spagna. Schwazer e Caporaso hanno conquistato inoltre il pass per Rio 2016, definendo la composizione della squadra azzurra nell'evento olimpico: con loro ci sarà il già qualificato Marco De Luca. I criteri di qualificazioni della FIDAL, infatti, regalavano il biglietto per Rio a chi si fosse classificato nei primi 8, per un massimo di 3 atleti. Schwazer, dopo aver assunto il comando della gara al 15° km, ha inscenato un monologo di resistenza ed efficacia, incrementando progressivamente il vantaggio sugli inseguitori, senza mai subirne il ritorno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori