Cerca

GINNASTICA ARTISTICA. Di Gregorio in versione gladiatore a Roma

GINNASTICA ARTISTICA. Di Gregorio in versione gladiatore a Roma

Olivia Di Gregorio

Può essere una ginnasta come Olivia Di Gregorio un autentico gladiatore di magnesia nell’arena? Certo, se la giovanissima e talentuosa atleta di Chivasso è stata capace di mettersi in mostra cornice della terza giornata del campionato nazionale di serie B di ginnastica artistica, quel PalaEur di Roma costruito per le Olimpiadi del 1960 e abituato alle grandi cornici di pubblico, degne di una vera arena. Di Gregorio, esibitasi insieme a tutte le migliori ginnaste d’Italia di fronte a un pubblico senza eguali (tutto esaurito nell’impianto della capitale, con 10.000 spettatori sulle tribune), è stata una preziosa risorsa per la squadra della Ginnastica Victoria Torino, nella quale milita dallo scorso anno. Con le proprie compagne, guidate dal Patrizia Signor, Olivia ha saputo lottare nell’arena da vera professionista. Silvia Gaudina, direttrice tecnica del Centro Sportivo Chivassese, la società sportiva in cui Di Gregorio è cresciuta e ancora oggi cura parte della preparazione, saluta con soddisfazione il risultato conquistato a Roma:  “Dopo un inizio gara alle asimmetriche e alla trave a dir poco titubante e falloso, la squadra ha saputo riprendersi, inserendo la marcia giusta al corpo libero e al volteggio e tagliando sorprendentemente il traguardo sul secondo gradino del podio. Merito dello spirito di sacrificio, di orgoglio e di gruppo che queste agguerrite ginnaste hanno saputo dimostrare nei momenti più difficili della gara. Decisivo è stato il contributo di Olivia, che ha presentato esercizi convincenti e sicuri a tutti gli attrezzi, raggiungendo il proprio record personale al corpo libero con 12,85 punti”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori