Seconda vittoria per una coriacea Italdonne che nell’ultima giornata del 6 Nazioni Femminile ha battuto 16-12 il Galles, alla prima sconfitta casalinga nel torneo, raggiungendole in classifica a quota 4. Partono bene le Azzurre che si difendono bene e al 10’ riescono a finalizzare al meglio una bella azione corale con Beatrice Rigoni che va in meta sul lato sinistro d’attacco dell’Italia. Il Galles si butta in avanti a testa bassa, ma l’Italia si difende bene e al 27’ trova la seconda meta del match sempre con Rigoni che intercetta un passaggio all’interno della linea dei 22 metri difensivi azzurri e si invola in solitaria spostando il parziale sul 10-0, con Sillari che non trova la seconda trasformazione. Il XV di Andrea Di Giandomenico è padrone del campo in questa fase del primo tempo e al 35’ Sillari si sblocca con un calcio piazzato da posizione centrale che vale il parziale di 13-0. Le Azzurre nel finale di tempo restano in inferiorità numerica a causa del cartellino giallo rimediato da Arrighetti e le padrone di casa ne approfittano per limare il passivo con Harries che sfrutta al meglio una maul nata dopo una touche per andare in meta. Il Galles inizia la ripresa cercando di sfruttare la superiorità numerica e con un’azione fotocopia della prima meta riesce a oltrepassare la linea di fondo con York. Wilkins centra i pali e al 46’ sposta il parziale sul 12-13. Ristabilita la parità numerica in campo le Azzurre si riportano in attacco e conquistano un prezioso calcio piazzato che Sillari trasforma senza problemi per il 16-12 al minuto 56. L’Italia riesce a difendersi bene nel corso del match e a portare a casa la seconda vittoria nel torneo. Al termine della partita Andrea Di Giandomenico, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Femminile, ha analizzato il match delle Azzurre: “Sono molto felice di aver chiuso il torneo con una vittoria. Siamo migliorati in questi due mesi e non abbiamo raccolto tutto quello che abbiamo seminato durante il percorso. Sono contento soprattutto per le ragazze che hanno lavorato intensamente. Ci siamo meritati la qualificazione al mondiale. Adesso inizia un nuovo percorso e saremo pronti per metterci nuovamente all’opera. Ringrazio tutto lo staff della Nazionale che in questi due mesi ha lavorato duramente e intensamente, in particolar modo Tito Cicciò”. Port Talbot, Talbot Athletic Ground – domenica 20 marzo 2016, ore 14.00 (15 in Italia)6 Nazioni Femminile, V giornata Galles v Italia 12-16 (5-13) Marcatori: p.t. 10’ m. Rigoni (0-5); 27’ m. Rigoni (0-10); 34’ c.p. Sillari (0-13); 40’ m. Harries (5-13);s.t. 46’ m. York tr. Wikins (12-13); 56’ c.p. Sillari (12-16) Galles: Taviner; Dainton, Jones, Lake (67’ Rowland), Evans (73’ Hywel); Wilkins, Bevan (58’ Snowsill); Harries, Williams, Taylor (cap); Lillicrap (54’ Rowe), Powell-Hughes, Evans (67’ Hale), Phillips (51’ Price), York (67’ Edwards) a disposizione non entrate: Hale, Edwards, Rowe, Butchers, Rowland, Hywel . All. Edwards Italia: Sillari; Magatti, Cioffi, Zangirolami, Stefan; Rigoni, Barattin (cap); Giordano, Locatelli, Este (28’ Arrighetti) (77’ Ruzza); Trevisan, Pillotti; Bettoni (73’ Gai), Cammarano, Cucchiella. a disposizione non entrate: Nicoletti, Tounesi, Folli, Madia all. Di Giandomenico arb. J. Neville Cartellini: 39’ cartellino giallo a Arrighetti (Italia); 55’ cartellino giallo a Harries (Galles) Calciatori: Sillari 2/4 (Italia); Wilkins 1/2 (Galles) Note: pomeriggio soleggiato, campo non in perfette condizioni. Circa 2000 spettatori presenti
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.