L’attesa sta per finire. La seconda edizione dell’ Italian Challenge sarà un evento eccezionale con tantissimi campioni del tiro con l’arco mondiale a fronteggiarsi in una gara a premi che promette di diventare una classica. Rimini ospiterà, venerdì 19 febbraio, una competizione dalla formula innovativa, con frecce di qualifica e sfide dirette mixed team, che promette grande spettacolo in tre divisioni: arco olimpico, compound e arco nudo. I CAMPIONI – Alla Fiera di Rimini sarà allestita una linea di tiro di 124 paglioni. Uno scenario mozzafiato che ha convinto grandissimi campioni a partecipare alla seconda edizione dell’Italian Challenge. Tra le tante coppie iscritte spiccano nell’arco compound quella danese formata dal Campione del Mondo e migliore atleta dell’anno della World Archery Stephan Hansen e da Sarah Holst Sönnichsen. A sfidarli ci sarà anche “mister perfect” Mike Schloesser in squadra con la connazionale olandese Inge Van Caspel e l’atro team tutto orange Irina Markovic- Peter Elzinga. Coppia di altissimo livello sarà quella formato dal francese Sebastien Peineau, attualmente al primo posto nel ranking mondiale compound della World Archery, e la russaNatalia Avdeeva che nella classifiche della Federazione Internazionale occupa la seconda posizione. Campioni internazionali e non solo perché a Rimini si candidano per competere nella corsa alle medaglie anche tanti azzurri tra cui le coppie formate da: Marcella Tonioli e Federico Pagnoni, Viviana Spano e Antonio Carminio, Irene Franchini e Giuseppe Seimandi, Laura Longo e Federico Pettenazzo, Anastasia Anastasio e Carlo Bernardini,Stefano Mazzi e Serenella Cristiano e ancora le punte di diamante della Nazionale Para Archery: Alberto Simonelli e la campionessa del mondo in caricaEleonora Sarti. Straordinaria anche la lista dei partecipanti nell’arco olimpico. Dall’Olanda arriveranno Rick Van Der Ven e Sarina Laan, inseriti nella stessa squadra, e un altro grande campione del calibro di Rick Van den Oever che tirerà insieme all’azzurra Elena Tonetta. Hanno dato conferma della loro presenza il segretario generale della World Archery Tom Dielen, in Mixed Team con la moglie Nathalie Dielen. Iscritti alla gara anche tantissimi “big” della Nazionale italiana. Parteciperanno in coppia: Luca Melotto e Guendalina Sartori, i fratelli Massimiliano e Claudia Mandia, Jessica Tomasi e Fabio Molfese, Loredana Spera e Marco Morello, Tatiana Andreoli ed Elia Fregnan e Natalia Valeeva insieme al giovane e promettente Federico Musolesi. Nell’arco nudo spicca, invece, la coppia formata dagli azzurri Eleonora Strobbe ed Eric Esposito. LA GARA E I PREMI - Tre le divisioni che scenderanno sulla linea di tiro: arco olimpico, compound e nudo. Due le fasi di gara: 60 frecce da scoccare alla distanza di 18 metri spezzate in due serie da 30 e poi gli scontri diretti con 16 mixed team che potranno anche prevedere atleti di diverse nazionalità e società nella stessa squadra. Da queste sfide usciranno i podi e i vincitori dei premi in denaro. 3000 euro alla prima squadra classificata compound e olimpico, 1000 alla seconda, 600 alla terza, 300 alla quarta, 200 alla settima e 100 alla tredicesima. Nell’arco nudo i premi saranno: 800 euro ai vincitori, 400 ai secondi classificati, 200 ai terzi e 100 ai quarti. IL PROGRAMMA DI GARA Venerdì 19 Febbraio 2016 Dalle ore 10,30 alle 11,30 Tiri Liberi 12.30 Ritrovo 13.00 Inizio tiri gara di qualifica 17.00 Ottavi tutte le divisioni Mixed Team 17.40 Quarti tutte le divisioni Mixed Team 18.20 Semifinali tutte le divisioni Mixed Team 18.50 Finali Bronzo tutte le divisioni Mixed Team 19.20 Finali Oro Arco Nudo Mixed Team 19.50 Finali Oro Arco Compound Mixed Team 20.20 Finali Oro Arco Olimpico Mixed Team 20.50 Premiazioni
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.