Pietro Arese, campione regionale nei 1500 e 3000 metri
Ennesimo weekend da incorniciare per l'Atletica Settimese, il cui Settore giovanile continua a crescere a dismisura. Domenica 17 gennaio alcuni giovani del sodalizio hanno partecipato al 5° cross di San Biagio di Mondovì, prima prova dei Cds assoluti e seconda prova del trofeo regionale promozionale Fidal. 25 i partecipanti dell'Atletica Settimese (su oltre 1100 atleti provenienti da tutta la regione) che hanno gareggiato in tutte le categorie raggiungendo il settimo posto di società nella combinata. A brillare sul tracciato è ancora una volta Pietro Arese, leader indiscusso della categoria Allievi e re dei 5000 metri. Il talento sanmaurese (in gara con l'Atletica Piemonte) ha tagliato il traguardo in 16'45” lasciando solamente le briciole agli avversari: un risultato che lascia ben sperare in vista degli Italiani che si terranno a Gubbio in febbraio. Grande soddisfazione per il tecnico Flavio Schiavino e per il responsabile del Settore giovanile Pierluigi Crisai che ha sempre individuato in Arese grandissime potenzialità. Sempre negli Allievi, 14ª piazza per Dario Orlando, non al meglio della condizione, e 57° posto per Francesco Nada. Nella categoria Cadette buona prova di Sara Trevisan, fermata solamente da un problema fisico che l'ha costretta ad abbandonare la gara dei 2000 metri quando si trovava in settima posizione. Ottime prestazioni anche per Alessia Vacca, Chiara Casetta, Simona Cicciriello e Alessandra Damiano. Simone Bacchetta si mette in evidenza nei Cadetti, mentre nella categoria Ragazzi buone prove di Pietro Fontana, Davide Ferrara, Roberto Santina e di Gianluca Roccati, all'esordio, seguito da Stefano Vacca e Vincenzo Martinelli. Sempre a Mondovì la migliore della categoria Ragazze è stata Martina Fissore, seguita dalle gemelle Maria Sole, Beatrice e Margherita Migliasso, da Giulia Curiale, Alessia Chiaria e Sofia Rapalino. Infine, debutto in cross per Luca Curiale, il quale ha ben figurato nei 400 metri del percorso campestre. Non solo cross nel fine settimana dell'Atletica Settimese, ma anche gare indoor. In particolare quella di Aosta, dove i velocisti Fabio Freni e Matteo Milani hanno migliorato il proprio personale sui 60 metri: Freni ha chiuso in 7”72, un decimo in più invece per Milani. Sempre ad Aosta, ottime prestazioni al meeting giovanile indoor per Andrea Villaschi, quinto nei 50 mt piani con il tempo di 8”39 (primo atleta del 2006) e settimo nei 50h in 10”33. Nulla da fare, invece, per Sara Ballesio ai campionati regionali indoor di salto in lungo svoltisi al Ruffini: la promettente atleta si è infortunata durante un salto ed è stata costretta a ritirarsi nonostante fosse riuscita ad entrare in finale saltando 4,71 mt.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.