Dorothea Wierer non si ferma più. L'azzurra - al quinto podio stagionale (4° individuale) - ha dominato la tappa di Ruhpolding, in Germania, rafforzando la leadership per la sfera di specialità. La Wierer, in 40’19”9, ha preceduto di 54”8 la finlandese Kaisa Makarhainen e la leader di Coppa del Mondo, la ceca Soukalova a 1’09”9, quarta la tedesca Hildebrand a 1'10"8. La top-ten accoglie con piacere anche l'ottavo posto di una bravissima Federica Sanfilippo, alla quale un unico errore nella serie conclusiva ha tolto la possibilità di raggiungere un altro clamoroso podio.
La venticinquenne di Anterselva, spaventosa al poligono di tiro dove ha realizzato un 100% con una incredibile velocità, ha dato lezione alle avversarie presentandosi al traguardo con un vantaggio di 54"8 sulla finlandese Kaisa Makarainen (un errore), terza la ceca Gabriela Soukalova a 1'09"9, anche lei autrice di un errore. Dorothea festeggia in questo modo la seconda vittoria della stagione e della carriera dopo l'altro ottenuto sempre nell'individuale, ma a Oestersund ad inizio dicembre. Il suo ottavo podio complessivo (il sesto dell'Italia in questa stagione) le consente di portarsi ad un solo trionfo da Nathalie Santer, l'azzurra più vincente nella storia del biathlon femminile e livello di Coppa del mondo.
"La gara individuale come format non è certamente la mia preferita - spiega Wierer -. Invece quest'anno sto andando benissimo, anche se non c'è un segreto particolare. Negli scorsi giorni di allenamento al poligono mi tramava un po' il braccio, non ero sicurissima. Invece, in questa occasione, sono partita sicura di me stessa, non ho pensato a nulla e mi sono affidata all'istinto. Tutto mi è venuto in modo fluido e sugli sci mi sono sentita a mio agio, con sensazioni positive. Sul finire dell'ultimo giro ho un po' rallentato il ritmo, ma avevo messo da parte un discreto vantaggio. Spero di conservare questo stato di forma e se possibile migliorarlo, rimangono due gare importanti a Ruhpolding e poi settimana prossima ci sarà l'appuntamento di casa ad Anterselva. La classifica è sempre buona e soprattutto il pettorale di leader nell'individuale mi riempie di orgoglio, ma non sono abituata a fare calcoli, affronterò ogni prova con la stessa voglia di fare risultato".
A punti finisce ancora la gardenese Alexia Runggaldier, brava trentacinquesima, mentre Karin Oberhofer ha concluso quarantottesima e Lisa Vittozzi cinquantaduesima. La classifica di Coppa del mondo vede Soukalova sempre in testa con 551 punti contro i 506 di Dorin Habert e i 466 di Franziska Hildebrand, Dahlmeier è quarta con 437, Makarainen quinta con 436 e Wierer sesta con 428. La prossima gara in programma è la mass start di sabato 16 gennaio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.