Si parla spesso di sponsorizzazione, soprattutto in un momento di crisi come questo. Qualche giorno fa è uscito un interessante articolo sul mondo degli under23 e del professionismo. Questo articolo tratta di DS che promettono ai giovani un passaggio nella massima categoria chiedendo loro di trovarsi uno sponsor tale da potersi pagare lo stipendio. Prendendo spunto da questa brutta piaga che ha colpito il mondo delle due ruote, voglio esprimere un mio parere in merito e ringraziare chi mi sostiene in questa prima stagione di avvicinamento all'ultracycling. Quando si sta in sella giorno e notte il materiale tecnico gioca un ruolo fondamentale, infatti scarpe, casco, occhiali, intimo, solette e nastri grip sono alcune delle componenti che fanno parte dell'equipaggiamento di un corridore, insieme a preparatore atletico, integratori e mezzo meccanico. Sommando tutto si raggiungono presto cifre elevate, senza pensare alle trasferte e alle iscrizioni alle competizioni. E' qui che i partner ci vengono in aiuto con sponsorizzazioni personali oppure alla società di appartenenza. Personalmente, per la stagione a venire, posso contare su due grandi marchi nel panorama internazionale. Grazie all'azienda Noene, ed alle loro solette, posso combattere il problema del surriscaldamento della pianta del piede causato dalla suola delle scarpe in carbonio. Utilizzate anche nelle scarpe da ginnastica permettono di combattere l'accumulo di acido lattico nel muscolo dopo un lungo e prolungato sforzo. Oltre la forza motrice generata dal movimento di leva di gambe e piedi, bisogna proteggere la vista e gli occhi dalla luce, il vento, nebbia e pioggia. Rudy Project in questo campo è il miglior partner per uno sportivo e grazie al modello "project agon carbon red", concessomi dal negozio Ottica Amica di Brandizzo, sia di giorno che di notte sarò protetto. La loro montatura in carbonio è leggera ed al tempo stesso resistente, mentre le lenti fotocromatiche ed antiriflesso mi permettono di poterli utilizzare in qualsiasi condizione di luce. La componente tecnica insieme all'aiuto derivato dagli sponsor è quindi una parte fondamentale per poter raggiungere i propri obiettivi. Fabio
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.