AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2015 - 08:00
Fabio Martinetti con il team Cerone
a. Tutto sommato un buon esordio per l’eporediese nella nuova categoria, impreziosito dal terzo posto in volata ottenuto il 25 aprile scorso nella Coppa Caduti Nervianesi alle spalle del vincitore, Davide Martinelli del Team Colpack, atleta che il prossimo anno correrà da professionista nella Etixx-Quick-Step. Oltre a quell’acuto, Martinelli ha conquistato altri buoni piazzamenti, chiudendo la stagione tra i migliori venti della classifica italiana per rendimento dei corridori del primo anno nella categoria. Risultati importanti, conseguiti nel corso del quinto anno sostenuto al Liceo Scientifico dell’istituto Gramsci di Ivrea. Proprio gli impegni scolastici e in particolar modo la maturità, per altro superata con un buon punteggio, non hanno permesso a Fabio di esprimersi al 100%. La maturità lo ha costretto ad interrompere gli allenamenti per un paio di settimane, fino ai primi di Luglio, ma una volta terminato l’esame Martinetti è risalito subito in bici in vista dei successivi appuntamenti, tra cui parecchie gare nazionali in tutta Italia ed un’importante competizione a tappe internazionale come il Giro del Friuli e Venezia Giulia verso metà settembre, manifestazione che ha visto al via anche corridori professionisti di squadre Continental.
Una brutta influenza ai primi di ottobre non ha permesso all’eporediese di correre i Campionati Italiani su pista, appuntamento tricolore in cui da Juniores avevo ottenuto buoni risultati, e di fare un buon finale di stagione su strada, quando finalmente era arrivata la forma migliore.
Questo il bilancio di fine stagione stilato da Fabio. “Il 2015 è stato un anno durante il quale sono migliorato molto e ho fatto buone esperienze in vista della prossima stagione che inizierà a fine febbraio, anche se già a novembre riprenderò la preparazione atletica. Mi impegnerò come sempre, per far bene oltre che a divertirmi, sempre nel team Cerone diretto dal team manager Antonio Cerone, grande appassionato di ciclismo. Oltre all’impegno ciclistico, porterò avanti gli studi universitari in Economia, da poco iniziati, ed anche in questo campo ce la metterò tutta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.