AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2015 - 16:58
Andrea Quarta e sono i vincitori della quarta edizione Memorial Giovanni De Donno, torneo a tutti doppi organizzato dal Centro Sportivo DLF Chivasso. La gara, suddivisa in due raggruppamenti, ha incoronato Quarta, bronzo al Mondiale di Milano, in quello di Eccellenza; l’atleta del GAC di Sant’Antonino di Susa ha sconfitto nella finalissima il Master del Parella Pasquale Placido. Sul podio, titolari ex aequo della terza piazza, si sono classificati Antonio Munno (Leo TO) e Paolo Gubernati (Club 88 BI). Appena fuori dalla zona coppe si sono classificati l’eporediese Ennio Campostrini (Accademia Romano Canavese), Ugo Baldini (Il Birillo Uno Moncalieri), Fausto Ferraris, compagno d’èquipe del vincitore, e Gian Luca Porta, alfiere del Don Stornini di Alessandria. Nel contempo Pietro Bruno, portacolori del Ghost’s di Biella, ha regolato nel match clou di Seconda/Terza categoria Adamo Bertaggia, chivassese padrone di casa come Angelo Cipolla, quest’ultimo terzo a pari merito con Vito De Luca, alfiere del Circolo Casalese (Casale di Alessandria). Bertaggia, fra le mura amiche, si è dovuto al fine arrendere ad un avversario che non sbagliava praticamente nulla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.