Emozione mondiale per il Pony Club La Valle del Bò di Castiglione Torinese. Dal 18 al 20 settembre, a Newark, in Gran Bretagna, l’istruttrice Giorgia Bertassello e le giovani Giulia Lecce, Sole Gastini e Marta Bettini hanno preso parte ai Campionati Mondiali di Pony Mounted Games. Un sogno diventato realtà quello del Pony Club La Valle del Bò, al debutto assoluto in campo iridato. Un traguardo raggiunto dopo anni di intensi allenamenti, sacrifici ed ottimi risultati collezionati in Italia e al di fuori dei confini nazionali. La 17enne Lecce di Castiglione Torinese, infatti, monta dalla giovanissima età di 3 anni in carriera ha già preso parte a 3 edizioni dei Campionati Europei (2012, 2014 e 2015) ed insieme a Pretty si è tolta tantissime soddisfazioni in campo agonistico. Binomio perfetto anche quello tra la 16enne Gastini di Castagneto Po e Star Lady, pony nato proprio alla Valle del Bò: dopo aver iniziato il suo percorso equestre facendo salto ostacoli, Sole a 11 anni è passata ai Pony Mounted Games, laureandosi nel 2014 campionessa italiana individuale Under 17 e prendendo parte agli Europei nel 2014 e nel 2015. Cavalcando Rolly, invece, si è qualificata per i Campionati Mondiali di Newark l’altra 16enne Bettini di Gassino Torinese, già presente nella spedizione continentale del 2012. In Inghilterra, la patria di questa disciplina equestre, le allieve del Pony Club La Valle del Bò hanno portato in alto il nome di Castiglione Torinese, ma non solo, del Piemonte e dell’Italia. Tutte iscritte nella categoria Under 17 a coppie, Giulia e Sole insieme si sono piazzate undicesime nella classifica assoluta mondiale, togliendosi la soddisfazione di essere la miglior coppia italiana in gara ben figurando in questi giochi di abilità, precisione e, soprattutto, velocità a cavallo, in cui a farla da padrone è l’adrenalina pura. Marta, in coppia con un’altra portacolori azzurra, ha invece fatto suo il quinto posto della finale F. Coach Bertassello è al settimo cielo: “Per tutto il Pony Club La Valle del Bò questi sono risultati storici. Il debutto ad un Mondiale porta in dote tanta emozione e tensione, ma tutto è andato per il meglio. Grazie alla bella iniziativa del giugno scorso ed al piccolo contributo di tantissime persone siamo riuscite a reperire i fondi per pagare la trasferta in Gran Bretagna e permettere a queste tre ragazze di vivere questa fantastica avventura ai Mondiali. Ora però non possiamo riposarci, perché abbiamo altre gare importanti da preparare”. Giorgia è molto legata al Pony Club La Valle del Bò, in particolare a questo nome tanto particolare quanto importante per lei: “Nel 2004 ho intrapreso questo percorso così affascinante grazie alla passione per i pony ed i cavalli. Ad oggi abbiamo una quarantina di tesserata tra adulti e, soprattutto, bambini, una quindicina dei quali prendono parte agli impegni agonistici. Al pony club di Strada Cordova 11 a Castiglione Torinese abbiamo riaperto le iscrizioni a tutti i nostri corsi, dall’avviamento all’equitazione fino all’agonismo, e aspettiamo tutti coloro che vogliono conoscere i nostri pony e cavalli immersi nel verde, in questa stupenda valle che ci ospita”. Ed effettivamente è proprio così. La Valle del Bo nasce in un contesto naturale da mozzare il fiato, in cui il silenzio e la tranquillità la fanno da padrone. Un luogo incantato, in cui i cavalli possono crescere nel migliore dei modi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.