Dario Orlando dell'Atletica Settimese sul terzo gradino del podio
Ennesimo weekend da incorniciare per il Settore giovanile dell’Atletica Settimese che torna con due preziose medaglie dai campionati Regionali andati in scena a Santhià. Pietro Arese si laurea campione nella categoria Allievi vincendo i 1500 metri con il tempo di 4’07”72, in volata in un emozionante testa a testa. Medaglia di bronzo, invece, per Dario Orlando, all’esordio assoluto nella durissima 2000 siepi che nell’ultimo giro recupera due posizioni grazie ad una splendida progressione. Un risultato eccezionale quello di Orlando, reduce da un infortunio, che potrebbe permettergli di partecipare nella fase interregionale dei campionati Italiani. Nella seconda giornata di gare Arese chiude secondo nei 3000 mt (9’01”, personal best) dietro il leader di categoria, mentre Orlando lima il proprio personale negli 800 metri. A Santhià si sono tenuti anche i cds Cadetti di prove multiple che hanno visto impegnata Sara Ballesio nel pentathlon (salto in alto, giavellotto, 60h, salto in lungo e 600 mt), conquistando un ottimo 16° posto su circa 30 atlete, grazie a una buona prova nel salto in lungo (quasi 5 metri). La Ballesio è la prima atleta dell’Atletica Settimese ad affrontare una gara tanto dura come il pentathlon. Altro storico risultato per il Settore giovanile della Settimese è giunto dal cds regionale di prove multiple disputatosi a Torino dove le categorie Ragazze e Ragazzi si cimentavano nel tetrathlon (60h, salto in lungo, getto del peso e 600mt). Quinto posto di società assoluto per l’Atletica Settimese e secondo della provincia di Torino per le Ragazze, grazie ai migliori tre punteggi necessari conseguiti da Simona Ciciriello (10ª), Martina Amerio (19ª) e Chiara Casetta (27ª) su oltre 70 partecipanti. Tra i Ragazzi, in evidenza Simone Schembari nel salto in lungo, Lorenzo Scuzzarella nel peso, Pietro Fontana nei 600 mt e Alessio Vacca nei 60h. Sabato pomeriggio, infine, il gruppo Esordienti dell’Atletica Settimese, accompagnati dai tecnici Rosso e Tallarico ha partecipato al 3° meeting “Grand Prix Fidal Torino” che prevedeva corsa, salti e lanci misurati con il sistema a step di colore in base alle prestazioni. Tutti hanno ben gareggiato, dimostrandosi carichi per la 4ª prova che si disputerà sabato prossimo alla Sisport di Settimo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.