AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2015 - 08:32
Paola Gianotti è determinata
E’ iniziata la nuova, grande, avventura di Paola Gianotti, dopo il giro del mondo in bici e la conquista del record mondiale (in fase in convalidazione ufficiale). Venerdì 10 luglio Paola è partita da Ivrea alla volta di Mosca.
Quattro giorni di verifiche tecniche dei materiali, conferenza stampa, consegna furgoni, preparazione del cibo e poi, finalmente, il 15 luglio, la partenza per la Red Bull Trans-Siberian Extreme. Sedici atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano nella prima edizione di una gara che si conclude il agosto a Vladivostok.
La Red Bull Trans-Siberian Extreme è considerata la gara più estrema al mondo: 9.500 chilometri con 56.000 metri di dislivello; si attraversano sei zone climatiche diverse e cinque fusi orari. Le tappe sono quindici, con distanze differenti, dai 350 ai 1.400 chilometri. Non ci sono giorni di pausa e vince l’atleta che nella somma dei tempi delle singole tappe ha ottenuto il minor tempo. Gianotti affronta questa nuova impresa con Paolo Aste, ultracycler di Vicenza con all’attivo numerosissime vittorie nelle cronoscalate, nelle granfondo e nelle gare di ultra distanza. Il team al seguito è formato da Raffaella Rivarolo, videomaker professionista, Nicodemo Valerio, manager della logistica e Biagio Mitidieri, meccanico e autista. I due atleti hanno di recente svolto un importante test partendo da Ivrea e pedalando fino a Parigi, con ritorno a Valli del Pasubio (Schio) dove vive Paolo Aste. Hanno percorso 1.700 chilometri in 75 ore, con oltre 18 mila metri di dislivello. “Sono carica - commenta l’eporediese - e non vedo l’ora di partire per questa grande avventura. Affrontare la Russia mi stimola ed entusiasma. La prova di Parigi è stata impegnativa ma allo stesso tempo importante per capire come affrontare questa gara. Ringrazio tutti i miei sponsor per il supporto; quelli che mi supportano fin dal giro del mondo e quelli nuovi, con cui ho stretto una bellissima collaborazione”. Da quando è tornata dal giro del mondo non si è ancora fermata; ha ultimato il suo libro “Sognando l’infinito” che verrà pubblicato dalla Mondadori a settembre e continua a fare serate in giro per l’Italia accontando l’impresa del giro del mondo.
La Trans-Siberian Extreme è organizzata da Red Bull, brand noto per le sfide estreme. Paola si è preparata per oltre cinque mesi con pesanti allenamenti fisici e mentali. La gara sarà meno stressante rispetto al giro del mondo perché saranno in due ad affrontare il lungo percorso, ma i ritmi saranno molto più elevati e dovranno pedalare molto anche di notte. L’atleta eporediese terrà costantemente aggiornati i suoi follower postando foto e dati sulla sua pagina Facebook (Keep Brave – Paola Gianotti).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.