Cerca

BILIARDO. Il Borgonuovo nell'èlite nazionale

BILIARDO. Il Borgonuovo nell'èlite nazionale

Grande soddisfazione per la squadra Eccellenza del Borgonuovo

Domenica 7 giugno è terminata la stagione sportiva di biliardo sportivo del circolo Borgonuovo con la disputa delle Finali Provinciali di 1°-2°-3° categoria, mentre nel mese di settembre la bella associazione sportiva guidata dal presidente Rossano Arquà organizzerà le finali dei Campionati Nazionali a Squadre di Eccellenza che la Federazione Italiana Biliardo Sportivo ha affidato proprio al circolo Borgonuovo. In questa occasione le migliori stecche nazionali saranno presenti a Settimo Torinese, grazie alle ottime performance dei giocatori settimesi che, dopo aver vinto il Campionato Regionale di Eccellenza, affrontando il campione del mondo Andrea Quarta ed il grande maestro Nestor Gomez, grandi giocatori a livello internazionale che valorizzano il gioco del biliardo, hanno trionfato in finale contro Il Birillo. Le stecche del team del Borgonuovo hanno mostrato grande attaccamento ai colori settimesi, come accaduto alla giovane promessa Andrea Ragonesi che per apportare il suo contributo alla formazione Eccellenza ha rinunciato alla partecipazione alla finale del Campionato Regionale contro il Massaua. Una stagione memorabile quella del Borgonuovo, che ha visto i settimesi salire sul podio in 11 gare con tutte le categorie. In prima categoria si sono distinti il sopracitato Ragonesi, Roberto Giordanino, Maurizio Paonessa e Francesco Ragonesi, per la seconda categoria sono andati a medaglia Orazio Pace, Filippo D’angelo ed Antonino Nicolò e per la terza Giovanni Manzio, oltre alla squadra di Eccelenza composta anche da Nicola Santoro, Franco Buscaglia, Mario Gesa, Giancarlo Eterno, Mauro Giordanino e Riccardo Gioda. Dopo solo 5 anni di attività del biliardo sportivo, il Borgonuovo è salito alla ribalta tra le realtà affermate a livello nazionale, ma il presidente Arquà vuole togliersi un sassolino dalla scarpa: “E’ triste pensare che neanche il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale venga fatto dagli organi competenti. Noi portiamo a Settimo ed ospitiamo realtà regionali e nazionali, forse meritiamo più attenzione da parte degli organismi amministrativi locali”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori