Pietro Arese, campione regionale nei 1500 e 3000 metri
Pietro Arese entra ancora una volta negli annali dell’Atletica Settimese. Domenica 24 maggio il mezzofondista ha infatti preso parte, primo nella storia del sodalizio, al XXXIII Brixia Meeting, prestigiosa rassegna internazionale dedicata alla categoria Allievi. A Bressanone (Bolzano) il talento dell’Atletica Settimese è sceso in pista con la rappresentativa Fidal Piemonte conquistando un ottimo decimo posto sulla lunghezza che più predilige: i 1500 metri. Reduce dal recente tempo minimo ottenuto per partecipare ai prossimi Campionati Italiani, Arese si è confrontato con i migliori atleti nazionali in una gara dura che dopo una partenza in sordina - forse a causa dell’emozione -, lo ha visto protagonista di una bella progressione e di uno sprint finale che gli è valso il decimo posto in 4’10”. Un ottimo tempo, soprattutto considerato il fastidio ad un ginocchio che lo ha attanagliato durante la prova e l’assenza del proprio allenatore, Pierluigi Crisai, a sospingerlo. Il risultato di Pietro Arese lascia comunque ben sperare in vista degli Italiani ed è da considerare ottimo in virtù del tasso qualitativo presente anche in quest’ultima edizione del Brixia Meeting, manifestazione nella quale si affrontano le 16 migliori selezioni regionali provenienti dall’Italia e dalla Mitteleuropa (Germania, Svizzera e Slovenia). Trattasi infatti della kermesse di atletica più ambita del panorama atletico europeo under 18 e l’unica capace di coinvolgere un numero così alto di rappresentative regionali, con oltre 800 atleti partecipanti. A un mese dai Tricolori Allievi di Milano e a circa due dai Mondiali Allievi di Cali (in Colombia), l’evento brissinese è stato l’occasione per vedere all’opera alcuni fra i migliori under18 italiani, in azione sotto lo sguardo del presidente della Fidal Alfio Giomi e del direttore tecnico delle nazionali giovanili Stefano Baldini. Trasferta lombarda, invece, per altri tre tesserati del settore giovanile dell’Atletica Settimese. Sabato 23 maggio, al meeting regionale assoluto di Desenzano (BS), Simone Antonino ha chiuso la gara dei 200 metri piani in 22”78, mancando di soli 2 centesimi il suo record personale che gli ha permesso di ottenere il 13° posto assoluto nella categoria Juniores. Stesso discorso per Federico Manzetti il quale ha chiuso la stessa gara in 23”55 a due decimi dal suo personal best. Buon cronometraggio anche per Valerio Plateroti che ha tagliato il traguardo degli 800 metri piani in 2’04”65. Le gare si sono svolte in un pomeriggio funestato da condizioni atmosferiche difficili, con forti piogge cessate solamente all’inizio delle corse e che hanno portato ad una notevole diminuzione delle temperature incidendo - di fatto - sulle prestazioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.