Secondo successo consecutivo per il VII Rugby che conquista altri 5 punti preziosissimi portandosi nelle zone nobili della classifica. Siamo solo alla terza giornata, è vero, ma dopo Bergamo anche Parma è costretta ad inchinarsi di fronte al quindici di coach Franchi che davanti al proprio pubblico dà sempre il meglio di sè. 36-7 il risultato finale in favore dei gialloblu settimesi che mostrano, a tratti, sprazzi di grande rugby fatto di superiorità in mischia, touche e nel gioco alla mano. «Rispetto a domenica scorsa abbiamo solo dato più continuità al nostro gioco», commenta un soddisfatto Claudio Franchi, il quale comincia finalmente a vedere in campo i frutti del proprio lavoro. La squadra risponde presente e sfodera una prestazione di carattere figlia di una buona condizione fisica. Ne sono un chiaro esempio le 5 mete del primo tempo, a cominciare da quella di Cotroneo, al quarto d’ora, che si invola fino alla linea di meta dopo aver intercettato un pallone a metacampo. Parma dà soltanto l’illusione di essere superiore a livello fisico ma in realtà subisce la pressione dei locali per tutti gli 80 minuti, facendosi vedere solo a fine primo tempo e non prima di avere subito le mete di un ispirato De Razza (al suo attivo 4 mete, 4 trasformazioni e un calcio da tre punti) e di Dho. Nella ripresa gli ospiti provano a difendersi con maggior ordine ma nulla possono per contenere le irruzioni di Giannone e Knaflitz, in meta. «Di partita in partita la squadra sta trovando coesione - continua Franchi - e questo è un buon segnale. Aspettiamo però le gare più dure fuori casa per capire meglio il nostro reale valore. È un campionato strano ma equilibrato e solo alla fine dell’andata si capirà quale squadra ha qualcosa in più delle altre». Successo anche per la C2 del VII Rugby di Carosso che ha la meglio (28-23) sul Saluzzo al termine di un match combattuto da ambo le parti. Tutt’altro che combattuta, invece, la gara dell’Under 16 di coach La Rocca che disintegra il Volvera 86-0, un risultato roboante che premia l’impeccabile prestazione di Augello e compagni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.