AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2014 - 00:02
verrua savoia
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre
Organizzata dagli enti di gestione del Parco del Po e della Collina Torinese e del Parco del Po Vercellese-Alessandrino e dell’Orba, in collaborazione col Comune di Verrua Savoia, la Fondazione Verrua Celeberrima, Faber Teater, Associazione Ovest Sesia e Rafting Aventure Villeneuve, torna per il secondo anno l’appuntamento con la “Festa del Po delle Colline”, che questa volta si svolgerà prevalentemente (ma non solo) nel territorio di Verrua.
Il ricco programma dell’evento prevede attività di vario genere, dall’escursionismo a piedi, al teatro, al rafting, al nordic walking, alla gastronomia, alla bicicletta con pedalata assistita. Nella fortezza sabauda di Verrua sarà inoltre visitabile la mostra sugli abitanti del fiume e della collina.
Questo il programma della manifestazione.
VENERDI’ 3 OTTOBRE
Alle ore 17.30 nel Dongione della Rocca di Verrua Savoia: conclusione del progetto PSR svolto con l'Istituto Comprensivo di Brusasco, con restituzione drammatizzata dei racconti, curiosità e trasformazioni del Po Torinese e aree limitrofe "Storie da un grande fiume".
SABATO 4 OTTOBRE
Dalle ore 10 Mostra "Gli abitanti del fiume e della collina" (organizzata dai Parchi del Po VC-AL e Po e Collina Torinese).
Ore 10: Easy Rafting (discese in gommone) da San Sebastiano Da Po a Verrua Savoia (circa 2 ore di navigazione).
Ore 14: Easy Rafting (discese in gommone) da Verrua Savoia a Fontanetto Po (circa 1 ora di navigazione). I percorsi in fiume sono accessibili a tutti, a partire dai 5 anni di età. Non è richiesta alcuna competenza sportiva. Info e prenotazioni: Rafting Aventure Villeneuve, Base di Coniolo, po-raftingaventure@hotmail.it, 347 08 66 051 (12.30-13.30 e dalle 18 in poi)
Ore 14 Camminata Nordic Walking ad anello, ritrovo alla fortezza. Obbligatoria prenotazione, info costi e prenotazioni, 3481495938, asperi.aga@gmail.com. (a cura del Parco Po VC/AL).
Ore 16.30 Merenda Pom Matan (oerganizzata dalla Trattoria La Pace, Saronsella, San Sebastiano Da Po).
Ore 17 "Le vie dei canti - Progetto Dante", Verrua Savoia, teatro alla Rocca di Verrua Savoia (Faber Teater, Fondazione Verrua Celeberrima). E' previsto l'accesso a non più di 60 persone. Prenotazione obbligatoria al 349 2638032 o info@faberteater.com. Biglietto di ingresso € 10. In caso di pioggia, si recupererà in data da definirsi, tutti gli aggiornamenti saranno anche pubblicati su www.faberteater.com
Ore 20 Cena Pom Matan (Trattoria La Pace, Saronsella – San Sebastiano Da Po).
DOMENICA 5 OTTOBRE
Ore 9.30 Tour in ebike ad anello con partenza dalla fortezza (biciclette a pedalata assistita) Obbligatoria prenotazione, info costi e prenotazioni, 348 1495938, asperi.aga@gmail.com. (Parco Po VC/AL).
Ore 10 "Le vie dei canti - Progetto Dante", Verrua Savoia, teatro alla Rocca di Verrua Savoia (Faber Teater, Fondazione Verrua Celeberrima). E' previsto l'accesso a non più di 60 persone. Prenotazione obbligatoria al 3492638032 o info@faberteater.com. Biglietto di ingresso € 10. In caso di pioggia, si recupererà in data da definirsi, tutti gli aggiornamenti saranno anche pubblicati su www.faberteater.com
Dalle ore 10 Mostra “Gli abitanti del fiume e della collina”. (Parchi Po VCAL e Po e Collina Torinese).
Dalle ore 10 alle ore 15 Discese in gommone nel tratto San Sebastiano da Po - Verrua Savoia - Fontanetto Po. Obbligatoria prenotazione, info costi e prenotazioni ASD Rafting Aventure base Coniolo, 347 0866051, po@raftingaventure.com (ASD Rafting Aventure base di Coniolo).
Ore 14 Camminata Nordic Walking ad anello, ritrovo alla fortezza. Obbligatoria prenotazione Vincenzo Piccione 339 8765249 (Parco Po Collina Torinese).
Ore 14.30 Tour in ebike ad anello con partenza dalla fortezza (biciclette a pedalata assistita) Obbligatoria prenotazione, info costi e prenotazioni, 348 1495938, asperi.aga@gmail.com. (Parco Po VC/AL)
Ore 16.30 merenda Pom Matan (Trattoria La Pace, Saronsella – San Sebastiano Da Po)
Ore 17 "Le vie dei canti - Progetto Dante", teatro alla Rocca di Verrua Savoia (Faber Teater, Fondazione Verrua Celeberrima). E' previsto l'accesso a non più di 60 persone. Prenotazione obbligatoria al 349 2638032 o info@faberteater.com. Biglietto di ingresso € 10. In caso di pioggia, si recupererà in data da definirsi, tutti gli aggiornamenti saranno anche pubblicati su www.faberteater.com.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.