Cerca

TORINO. Storie di "baci e cuori da lupi" dedicato al Bacigalupo

 TORINO. Storie di "baci e cuori da lupi" dedicato al Bacigalupo

Bacigalupo

Quando la storia di una società sportiva è parte integrante della storia di un’intera città. Dopo quasi due anni di intenso e minuzioso lavoro, Gaetano Pizzuto ha terminato e dato alle stampe per i tipi della casa editrice Impremix il volume “Storie da ‘Baci’ e cuori da Lupi”. In circa 600 pagine e con altrettante immagini Pizzuto ha raccolto i ricordi, le storie, le dichiarazioni di centinaia di “alfieri” neroazzurri che hanno fatto la storia del Gruppo Sportivo Bacigalupo di Torino dal 1950 ai giorni nostri.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Valerio Bacigalupo,  venne fondata nel 1950 in corso Spezia per volontà di un gruppo di amici, che intendevano onorare la memoria dell’indimenticato campione di Vado Ligure, portiere del Grande Torino, scomparso nella tragedia di Superga, il 4 maggio 1949.

Il libro sarà presentato ufficialmente martedì 7 ottobre alle 17,30 nella Sala Consiglieri di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede della Provincia di Torino, in via Maria Vittoria 12. Alla presentazione parteciperà l’Assessore provinciale allo Sport e Presidente del CONI Piemonte, Gianfranco Porqueddu, insieme all’autore ed ai giornalisti Bruno Bernardi (per molti anni prestigiosa firma de “La Stampa”), Claudio Verretto (direttore di “Sprint e Sport”), Luciano Borghesan (ex cronista di spicco de “La Stampa”) e Pier Giorgio Palmesino (“antico” neroazzurro e innovatore tecnico del “Baci”).

Modererà l’incontro il giornalista Tito Delton.

Bacigalupo Bacigalupo
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori