AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2014 - 00:02
Bacigalupo
Quando la storia di una società sportiva è parte integrante della storia di un’intera città. Dopo quasi due anni di intenso e minuzioso lavoro, Gaetano Pizzuto ha terminato e dato alle stampe per i tipi della casa editrice Impremix il volume “Storie da ‘Baci’ e cuori da Lupi”. In circa 600 pagine e con altrettante immagini Pizzuto ha raccolto i ricordi, le storie, le dichiarazioni di centinaia di “alfieri” neroazzurri che hanno fatto la storia del Gruppo Sportivo Bacigalupo di Torino dal 1950 ai giorni nostri.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Valerio Bacigalupo, venne fondata nel 1950 in corso Spezia per volontà di un gruppo di amici, che intendevano onorare la memoria dell’indimenticato campione di Vado Ligure, portiere del Grande Torino, scomparso nella tragedia di Superga, il 4 maggio 1949.
Il libro sarà presentato ufficialmente martedì 7 ottobre alle 17,30 nella Sala Consiglieri di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede della Provincia di Torino, in via Maria Vittoria 12. Alla presentazione parteciperà l’Assessore provinciale allo Sport e Presidente del CONI Piemonte, Gianfranco Porqueddu, insieme all’autore ed ai giornalisti Bruno Bernardi (per molti anni prestigiosa firma de “La Stampa”), Claudio Verretto (direttore di “Sprint e Sport”), Luciano Borghesan (ex cronista di spicco de “La Stampa”) e Pier Giorgio Palmesino (“antico” neroazzurro e innovatore tecnico del “Baci”).
Modererà l’incontro il giornalista Tito Delton.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.