Cerca

RIBORDONE. Una sagra per riscoprire la Buleta

RIBORDONE. Una sagra per riscoprire la Buleta

buleta

Una palla di polenta ripiena di toma e brus, formaggi tipici della zona, abbrustolita su piastre di ghisa: ecco la deliziosa buleta, pietanza tradizionale della valle Orco, che veniva preparata nelle giornate di festa e soprattutto in occasione delle celebrazioni per la festa dell’Apparizione della Madonna di Prascondù.

Negli ultimi anni la preparazione di questo piatto della tradizione contadina è legata non solo alle occasioni di festa, ma soprattutto alla valorizzazione di un territorio attraverso i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni enogastronomiche: l’edizione 2014 della Sagra della Buleta che si terrà il 14 Settembre, sarà quindi una giornata all’insegna delle degustazioni, della musica folk occitana e della cultura valligiana, con la visita al Museo della Religiosità e alla Casa di Giovannino Berrardi.

Il programma della giornata prevede il ritrovo sul piazzale del Santuario di Prascondù alle ore 10. Seguirà un saluto delle autorità, la premiazione del concorso fotografico estivo della valle e pranzo con buleta e prodotti tipici. Nel pomeriggio, balli con gruppi folk occitani.

Per informazioni: Pro loco Ribordone, tel 370.70.71.436 - mail i.paget@alice.it.

Grazie al contributo dell'Ente Parco, nell'ambito del progetto Strada Gran Paradiso, sarà possibile prenotare un pacchetto viaggio per domenica 14 con pranzo e attività della giornata a soli 15 euro per gli adulti, 10 euro bambini sotto i 12 anni. Info: Atl Ivrea, tel 0125 618 131

Altri Eventi

Domenica 21 settembre: Coro al Capannone delle Feste, Noasca

Sabato11 Ottobre: Concerto di chiusura della rassegna, Locana

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori