C’è qualcosa di più speciale degli agnolotti di “Pom Matan” di San Sebastiano? Se lo chiedessimo alle migliaia di chivassesi che il prossimo fine settimana, com’è abitudine ormai, affolleranno lo stand gastronomico allestito presso gli impianti sportivi, la risposta sarebbe unanime: no. Il prossimo fine settimana ricorre la 26edizione della “Sagra del Pom Matan”, la tradizionale festa di fine estate organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune e dedicata agli imperdibili agnolotti di mele, ai “friceu” e alla “torta nera”. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre è un rincorrersi di attività, iniziative, appuntamenti enogastronomici, musica e chi più ne ha più ne metta, sotto il padiglione allestito presso gli impianti sportivi comunali. Ecco il programma che il direttivo della Pro loco, presieduto da Carlo Ortalda, ha stilato per quest’edizione 2014. Si parte venerdì 12 settembre, dalle ore 22, con “Sonik and Neja” in concerto, ad ingresso gratuito: sul palco porteranno la musica internazionale, uno spettacolo travolgente, galletti alla brace e tanta birra servita dal mastro birraio del “BEFed”. Novità della serata sarà il concorso fotografico “Face Matan”. La festa continua sabato 13 settembre: alle 19.30 aprirà il padiglione gastronomico per i tradizionali agnolotti di “Pom Matan” e altre specialità di mele e, dalle 22, serata danzante ad ingresso gratuito con “Francesco e i Blue Dream”. A seguire “Party Matan 2014” con dj Beppe Music Show. Il clou della festa è previsto per la giornata di domenica 14 settembre. Dalle ore 8 alle 19 si terrà la tradizionale “Fiera Mercato”. Alle ore 8.30 aprirà “La Melarte”, artisti in piazza, mentre dalle ore 8.30 alle 17.30 “Estemporanea di pittura - Terra, Acqua e Sole”. Alle ore 10 prenderà il via il settimo “Trofeo Matan” di calcio a 5, seguirà una manifestazione equestre a cura del “Dakota Ranch” di San Sebastiano, Jins c Artist - “Live Painting” esposizione dello scultore Francesco Marinaro. Alle ore 10.30 verrà celebrata la Santa Messa in piazza Agnelli e, a seguire, dalle 12 riaprirà il padiglione gastronomico per le specialità preparate dai cuochi della Pro loco. Dalle 15 animazione di danze popolari a cura del CISS Chivasso - Coop Valdocco, baby parking con divertimenti e giochi per bambini, spettacoli circensi dei fratelli Ochner con attori, musicisti e acrobati. Dalle ore 19.30 riapertura del padiglione gastronomico e, a seguire, gran finale con la serata danzante ad ingresso gratuito insieme a “Sonia de Castelli”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.