AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Agosto 2014 - 11:34
Gran Paradiso Film Festival
Pieno successo della rassegna Gran Paradiso Film Festival che si tiene parallelamente in cinque località del Parco Nazionale Gran Paradiso corrispondenti ad altrettante sedi di proiezione: Cogne (due sedi), Ceresole Reale, Valsavarenche, Rêmes Saint George, Villenauve.
La rassegna, avviata lunedì 25 agosto, compie trent’anni ed è ormai giunta alla 18° edizione. Essa prevede sei giorni di proiezioni con 10 film selezionati, di cui 8 prime visioni del concorso internazionale e 9 cortometraggi del programma Cortonatura. Accompagnano la rassegna 30 eventi offerti al pubblico che in questo periodo frequenta le valli del Gran Paradiso.
L’evento, nato su iniziativa della Fondation Grand Pradis ha il suo baricentro a Cogne, ma un’importante sede, seconda per frequentazione e interesse è a Ceresole Reale.
Elena Cattaneo ha inaugurato la settimana del Festival lunedì 25 agosto e Fabio Fazio presiederà la premiazione sabato 30 in una grande sezione conclusiva che si terrà a Cogne e sarà collegata con le diverse sedi di proiezione.
A Ceresole Reale sabato pomeriggio attendendo l’ultima proiezione e la proclamazione dei vincitori verranno offerte al pubblico tre repliche dello spettacolo teatrale itinerante messo in scena da ITER-Art.
La proclamazione del vincitore avverrà in base al verdetto di due giurie: quella tecnica (composta da esperti) e quella del pubblico (composta da oltre 200 giurati di cui circa 40 di Ceresole Reale)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.