AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2014 - 00:47
borgo colombera
Si terrà ai primi di settembre la quarantaseiesima edizione della festa della “Madonna delle Vigne” di Borgo Colombera.
Ecco il programma (dove non specificato gli appuntamenti sono nel padiglione della scuole elementare Ghirotti di viale Carlo Alberto Dalla Chiesa).
Giovedì
4 settembre
Alle ore 20 apertura dei festeggiamenti con sfilata per le vie cittadine del sommelier accompagnato dalla Filarmonica Volpianese. Arrivo in piazza Cavour. A seguire rinfresco e musica col Duo Pino e Rossella.
Venerdì
5 settembre
Alle ore 19 serata gastronomica a base di trippa in umido, riso coi funghi, cosciotto di maiale e fritto misto dolce. Alle 21 apertura serata danzante con l’orchestra Acqua Marina (ingresso libero)
Sabato
6 settembre
Alle ore 19 serata gastronomica a base di polenta, spezzatino, formaggio, frutta, vino (12 euro).
Alle 21 apertura serata danzante con l’orchestra Pier e la Band.
Domenica
7 settembre
Alle 11 Santa Messa celebrata nella cappella Madonna delle Vigne con la Filarmonica Volpianese. Al termine rinfresco nel padiglione della scuola primaria Ghirotti.
Alle 14,30 quarta edizione della Nonna in Carriola, gara in salita per carretti volpianesi.
Alle 19 serata gastronomica a base di frittura di pesce, patatine, formaggio, frutta, bicchiere di vino o acqua. (15 euro).
Alle 21 apertura serata danzante con l’orchestra Quinta Dimensione in Musica (ingresso libero).
Al termine elezione del Sommelier 2014 e delle damigelle.
Lunedì
8 settembre
Alle 20,30 Fiaccolata e rosario alla Cappella della Madonna delle Vigne.
Dal 1 al 9 settembre alle 15 recita del rosario con partenza da piazza Cavour.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.