Cerca

IVREA. Pinocchio a Ivrea, evento solidale per Inrete

IVREA. Pinocchio a Ivrea, evento solidale per Inrete
Mastro Geppetto come Pinocchio: portatori di un'idea illuminante. Su questo paragone si basa il progetto-spettacolo "Pinocchio a Ivrea", promosso da Anna De Stefano e Daniele Gismondi, due artisti eporediesi che, impegnati nel sociale da molti anni, hanno deciso di rendere omaggio alla loro città creando un evento multiartistico, all'insegna della solidarietà. L'appuntamento è per domenica 22 giugno alle 20,45, presso la chiesa quattrocentesca di San Bernardino, situata nell’area industriale della Olivetti in Via Jervis 380, messa generosamente a disposizione dalla famiglia Olivetti. I due artisti esporranno tavole di Pinocchio ambientate a Ivrea. Saranno presenti colleghi, attori, musicisti che metteranno a disposizione, in modo gratuito, le loro abilità. In particolare Davide Morando realizzerà dal vivo oggetti di arredo utilizzando materiali alternativi. Seguirà un intervento teatrale intitolato “Pinocchiologia- analogie tra la storia di Pinocchio e Adriano Olivetti” (testo inedito di Stefania Longo) a cura della compagnia degli In-stabili composta da Stefania Longo, Crystel Ogier, Jane Simpson con il coordinamento artistico dell’attore professionista Matteo Vitanza. A seguire un concerto per pianoforte a quattro mani a cura dei Maestri Giorgio Costa e Corrado Musso. Infine un concerto a cura di “Ensamble della associazione NotaBene” di Ivrea. Soprano Yaroslava Kruto, pianoforte Lavinia Pizzo, Violino Annalisa Signora, contrabbasso Silvano Ganio Mego. La chiesa è di notevolissimo interesse artistico in virtù del grande tramezzo interno affrescato con le storie della vita e passione di Cristo da Giovanni Martino Spanzotti tra il 1485 e il 1490. Il ricavato sarà devoluto al Servizio "Centonove e dintorni" del Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. di Ivrea che accoglie persone con disabilità.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori