AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Maggio 2014 - 15:39
"Le Ferie Medievali sono un miracolo". Con queste parole Daniele Lucca ha presentato l'evento nella conferenza stampa organizzata mercoledì mattina nell'inconsueta ed elegante cornice della Fondazione Alfredo D'Andrade. Le Ferie Medievali tornano, nel loro ventennale, superando la crisi e i timori, grazie alla determinazione e alla ferma volontà dell'Associazione Culturale "Ij Ruset", presieduta da Noemi Anselmo che, facendo a pugni con un budget limitato, è riuscita in egual modo a stilare un cartellone, lungo due weekend, zeppo di attrazioni, ospiti di caratura nazionale ed internazionale, richiamando ormai un pubblico proveniente da tutto il mondo.
"Dobbiamo essere orgogliosi – sottolinea Lucca – di questa festa che costituisce un grande volano per il territorio, attirando a Pavone, e più in generale nel Canavese, centinaia di migliaia di persone". Il progetto, nato vent'anni fa, ha ormai raggiunto un tale livello di eccellenza che la Regione Piemonte si è mostrata disponibilissima ad aiutare, per quanto possibile, l'organizzazione. "Grazie alla Regione – aggiunge Lucca – che ci ha risposto in maniera entusiastica. Sarà un evento ridotto, sobrio, ma molto ricco di contenuti, nella maniera più virtuosa possibile". Diverse le novità e le variazioni al programma che durerà dal 31 maggio all'8 giugno tra storia, cultura, scherma, mostre, workshop, enogastronomia. "Circa duecento persone collaborano alla realizzazione di questo evento – sottolinea ancora Lucca -, una collaborazione straordinaria che ci ha permesso di arrivare fin qui e che permetterà alla Ferie di continuare nel tempo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.