AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2022 - 14:54
In foto, Xel in fase di allestimento del murales
La gloriosa storia del Tempest Settimo verrà ripercorsa di fronte al cavalcavia di corso Piemonte, testimone silenzioso di tante partite e imprese sportive di quella squadra fondata a metà alla soglia degli anni Novanta. Domenica 25 settembre, con inizio alle 9,30, quel gruppo di ragazze unite dalla passione per lo sport e le autorità comunali si ritroveranno di fronte al murales celebrativo realizzato da Xel, l’artista settimese che ha risvegliato le memorie di tante giocatrici. Un brillante percorso culminato con il campionato Europeo per nazionali maggiori nel 1995, un capolavoro organizzativo del compianto Giorgio Caudano, fondatore del Tempest. Alessandro Ussia, in arte Xel, aveva scritto un articolo sul nostro settimanale per ripercorrere quell’epoca sportiva e quel testo ha scoccato la scintilla di questa “reunion”. In realtà, alcune ex giocatrici di quella squadra avevano già ritrovato da tempo il piacere di giocare nelle manifestazioni riservate agli “over”, dimostrando di aver mantenuto intatta una buona tecnica e il piacere di vincere le gare contro le coetanee. Ma quel Tempest, quella squadra che giocava sul “diamante” di corso Piemonte dove adesso c’è un campetto da calcio ricavato di fianco al supermercato Lidl, era nata in un quartiere difficile diventando un luogo sicuro per tante bambine e ragazze. Ancora oggi, a distanza di 30 anni, sono ancora tutte amiche e non vedono l’ora di incontrarsi nuovamente sul campo “Siamo diventate mamme - dice Vanessa Melis, ex giocatrice e coordinatrice dell’evento - ma non abbiamo perso il legame nato sul campo. Questa è l’occasione per incontrarci”. Domenica 25 settembre, alle 11, si svolgerà una partita celebrativa sul campo di via Torino del Baseball Club Settimo. A questo evento hanno partecipato economicamente tanti negozi e attività commerciali, a sostegno di questo evento che resterà nella storia di questa città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.