AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2022 - 19:43
La Pro loco di Cuceglio, con il patrocinio del Comune, organizza per il prossimo fine settimana la festa patronale di Sant’Eusebio. Si parte giovedì 28 luglio, dalle 21, con la presentazione del libro “La nostra storia” ed il concerto per il 150esimo anniversario della Società Filarmonica “La Fratellanza”. Venerdì 29 luglio, dalle 20, “American Party” con menù alla carta e, a seguire, concerto rock’n’roll dei “Fonzarelli’s”. Sabato 30 luglio, dalle 14, gara di bocce alla baraonda; dalle 20 gran cena di “Fritto misto alla piemontese” al costo di 22 euro (su prenotazione, fino ad esaurimento posti, rivolgendosi a Laura - 3493314898). A seguire concerto dell’orchestra di Maria Ravera. Domenica 31 luglio, dalle 11.15, solenne Santa Messa in onore del Santo Patrono in Chiesa parrocchiale e processione con la banda musicale. A seguire intitolazione e benedizione della panchina Avis in ricordo di Valentino Putto. Alle 17 tradizionale partita di pallone “Vecchie Glorie Canavesane vs Cuceglio oggi e domani”. Alle 20 menù alla carta “Specialità Panzerotti”. Lunedì 1 agosto alle 10 Santa Messa alle Cascine Cuffia con i Priori e la Banda Musicale. Alle 20 menù alla carta “Mari e monti” e a seguire concerto della Shary Band.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.