AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2022 - 19:05
Comune di Rueglio
Apolide Drops, rassegna nata da una costola di Apolide Festival, l’evento musicale nato ad Alpette e che da alcuni anni si svolge a Vialfrè, sbarca a Rueglio. La rassegna, iniziata a giugno a Borgiallo, continua il 25 settembre a Cima Bossola, un altro balcone naturale in Val Chiusella e il 9 ottobre ai Musrai, piccola borgata nel comune di Alpette a 1151 m slm, disabitata ma in rigenerazione grazie all’associazione La Neve dell’Ammiraglio.
“Un modo - fa sapere To Locals, associazione organizzatrice - per destagionalizzare la presenza del festival, al fine di “amplificare” luoghi, spazi non deputati alla fruizione di contenuti culturali, ma accessibili ed emblematici del territorio e delle sue peculiarità. E’ una rassegna nata per creare nuove comunità di partecipazione culturale in spazi naturali non convenzionali, tra aree interne e montane del Canavese. I luoghi proposti sono il più possibile accessibili, nel limite del rispetto del contesto naturale, con il desiderio di dare la possibilità a tutti di essere comunità”.
To Locals ha chiesto alla Cooperativa Andirivieni di Rivarolo Canavese di valutare insieme, durante gli eventi, l’effettiva accessibilità delle location: l’obiettivo è quello di vivere gli eventi con un punto di vista più esperto e consapevole per restituire, se possibile, nuove possibilità di fruizione alle persone con disabilità. La rassegna Apolide Drops è realizzata con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, con il supporto di Canavese Case e AEG, grazie alle partnership con Adabin, Buskercase, HWP, Dunter e Housedada e al patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e del GAL Valli del Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.