AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2021 - 17:08
“Lupus in fabula”
CASALBORGONE. Si intitola “Lupus in Fabula” la camminata teatrale di e con la compagnia Faber Teater e con gli accompagnatori naturalistici Marco Pozzi e Tiziana Di Martino, organizzata nell’ambito delle iniziative del progetto europeo LIFE WolfAlps EU, di cui la Città Metropolitana di Torino è partner.
L’appuntamento è per le 10,30 di domenica 5 dicembre alla chiesa romanica di Sant’Andrea in Val Caramellini a Casalborgone, dove sarà possibile parcheggiare le auto. La camminata durerà un paio di ore, dalle 11 alle 13, sulle tracce del lupo e con l’accompagnamento dei racconti proposti da Faber Teater e dai due accompagnatori naturalistici. Il percorso si sviluppa su strade e sentieri per 2 km circa, con lievi dislivelli. È un’escursione di moderata difficoltà, per adulti e bambini a partire dagli 8 anni, che comprende tratti di sentiero resi più scivolosi dal tappeto di foglie cadute nelle scorse settimane. Sono necessari un abbigliamento caldo e scarpe comode da escursione. Al termine verrà offerto un rinfresco all’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria, scrivendo a info@faberteater.com o chiamando i numeri telefonici 338-2000758 e 349-6796009. L’evento rispetta le norme anti-Covid19 e in caso di pioggia la camminata verrà rimandata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.