AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2021 - 11:56
Ci saranno anche la sagra d’autunno e il Mercà dla piassa del buro, tutto nel centro cittadino
RIVAROLO CANAVESE. Domenica 14 novembre, dalle ore 9 alle ore 19, l’Associazione turistica Pro loco Rivarolo ripropone il grande evento autunnale, l’insieme delle manifestazioni ormai entrate a pieno titolo tra gli eventi storici organizzati dalla Pro loco cittadina e radicati nella tradizione della Città di Rivarolo.
Le manifestazioni godono del patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Rivarolo Canavese che, condividendo gli intenti degli organizzatori, di promuovere la valenza turistico-culturale del territorio, da anni ne appoggiano le finalità. Gli eventi interesseranno tutto il quadrilatero storico di Rivarolo, che sarà per l’occasione chiuso al traffico.
La kermesse prevede sotto i portici di Ivrea e sull’Allea di Corso Indipendenza la 71° edizione del Mercatino Dij Biautagambe, storico mercatino che accoglie espositori di antiquariato minore, collezionismo, oggettistica vecchia e usata e una speciale sezione dedicata alle creazioni artistiche e personali.
Gli espositori provengono da ogni parte della provincia di Torino e la maggior parte partecipano al mercatino rivarolese dalla sua nascita nel 1985, segno della buona organizzazione della Pro loco e dell’attrattività della Città.
Sull’Allea di Corso Torino nei pressi dell’edicola ci sarà invece la Sagra d’Autunno, giunta alla sua 26° edizione, in cui la Pro loco presenta le tradizionali frittelle di mele, la cui ricetta che comprende ingredienti segreti, mai svelati dalle brave cuoche dell’associazione, rende questi dolci diversi da tutte le produzioni degli altri paesi della Provincia di Torino che promuovono la stessa tradizione.
Non mancheranno le tradizionali caldarroste, preparate in una enorme “pentola dondolante”, che attribuisce un carattere folkloristico all’intera manifestazione e vin brûlé. Per pranzo verranno preparati polenta e spezzatino d’asporto.
La Sagra d’autunno, con la sua formula ormai collaudata, in abbinamento al mercatino, è una manifestazione in grado di attirare in Rivarolo migliaia di visitatori proprio per la varietà delle offerte che il pubblico può trovare in una sola giornata.
Sull’Allea di Corso Torino il Mërcà dla piassa del buro, dedicato alla promozione dei prodotti tipici ed alle eccellenze eno-gastronomiche del nostro territorio. Per l’occasione i negozi del centro effettueranno l’apertura pomeridiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.